Salute e sicurezza

Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo.

Salute e sicurezza in Dipartimento

Il Dipartimento ha adottato regolamenti e procedure per la gestione delle emergenze e per l'accoglienza del personale (interno ed esterno). La modulistica per la corretta registrazione degli accessi, obbligatoria per legge, è suddivisa per sedi. 

La gestione dell’emergenza

Smaltimento rifiuti speciali

Sede di Bologna e Cadriano

Sede di Cesena

Salute e sicurezza in Unibo

Regolamento per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro

Il presente Regolamento si applica a tutte le attività di ricerca, di didattica e di servizio, svolte presso l’Università di Bologna, nonché ad ogni singola struttura o aggregazione di strutture omogenee individuate negli atti generali di Ateneo.

Informazione sui rischi

I rischi negli ambienti di studio e ricerca

Guida su sicurezza e salute in ufficio

Informazioni sui rischi e modulistica

Manuale di sicurezza nel laboratorio chimico

Manuale per le attività condotte in esterno

Manuale per la gestione del rischio biologico in laboratorio

Formazione

Corsi online su sicurezza e salute nei luoghi di studio e di ricerca per studenti

Corsi online su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per il personale

Indicazioni operative: informazione, formazione e addestramento

Procedure

Cosa fare in caso di infortunio

La gestione dei rifiuti in Ateneo

Salute e sicurezza di studenti e personale dell'Ateneo durante attività all’estero

Tutela per studentesse e lavoratrici equiparate durante la gravidanza e la maternità

La gestione delle emergenze in Ateneo

L’emergenza è un evento, una situazione diversa da tutti gli avvenimenti che normalmente si presentano durante lo svolgimento del proprio lavoro. L'Ateneo di Bologna ha adottato una serie di misure e di norme comportamentali per la corretta gestione dell'emergenza che permette di ridurre i danni e persone e cose.

Divieto di fumo

Nell’Università di Bologna è vietato fumare in tutti i locali chiusi dell’Ateneo. Il divieto di fumo si estende anche all’utilizzo delle cosiddette “sigarette elettroniche” e di sigarette con sistemi di riscaldamento del tabacco.

Addette locali alla sicurezza per le sedi di Bologna e Cadriano

ADDETTa LOCALe ALLA SICUREZZA per le sedi di Cesena e Ozzano