Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo.
Salute e sicurezza in Dipartimento
Il Dipartimento ha adottato regolamenti e procedure per la gestione delle emergenze e per l'accoglienza del personale (interno ed esterno). La modulistica per la corretta registrazione degli accessi, obbligatoria per legge, è suddivisa per sedi.
La gestione dell’emergenza
Smaltimento rifiuti speciali
Sede di Bologna e Cadriano
Regolamenti
-
Regolamento di accesso - Plesso viale Fanin 40-50 Bologna
[ .pdf 219.89 KB ]
-
Regolamento accesso fuori orario - Plesso viale Fanin 40-50 Bologna
[ .pdf 253.2 KB ]
-
Richiesta di accesso - Fuori orario - Plesso viale Fanin 40-50 Bologna
[ .pdf 220.73 KB ]
-
Regolamento di accesso al Centro Didattico e Sperimentale di Cadriano
[ .pdf 62.21 KB ]
-
Richiesta di accesso al Centro Didattico e Sperimentale di Cadriano
[ .pdf 218.96 KB ]
Accoglienza e accessi
-
Modulistica Adempimenti sicurezza
[ .pdf 279.81 KB ]
-
Modulo Accesso personale esterno
[ .pdf 206.99 KB ]
-
Modulo Accesso personale esterno - Gruppi
[ .pdf 197.41 KB ]
-
Modulo Accesso laboratori didattici
[ .pdf 207.54 KB ]
-
[ .pdf 287.67 KB ]
-
[ .pdf 200.14 KB ]
-
[ .pdf 210.03 KB ]
-
Norme di comportamento in laboratorio
[ .pdf 169.12 KB ]
Sede di Cesena
ACCOGLIENZA E ACCESSI
Salute e sicurezza in Unibo
Regolamento per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro
Il presente Regolamento si applica a tutte le attività di ricerca, di didattica e di servizio, svolte presso l’Università di Bologna, nonché ad ogni singola struttura o aggregazione di strutture omogenee individuate negli atti generali di Ateneo.
Informazione sui rischi
I rischi negli ambienti di studio e ricerca
Guida su sicurezza e salute in ufficio
Informazioni sui rischi e modulistica
Manuale di sicurezza nel laboratorio chimico
Manuale per le attività condotte in esterno
Manuale per la gestione del rischio biologico in laboratorio
Formazione
Corsi online su sicurezza e salute nei luoghi di studio e di ricerca per studenti
Corsi online su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per il personale
Indicazioni operative: informazione, formazione e addestramento
Procedure
Cosa fare in caso di infortunio
La gestione dei rifiuti in Ateneo
Salute e sicurezza di studenti e personale dell'Ateneo durante attività all’estero
Tutela per studentesse e lavoratrici equiparate durante la gravidanza e la maternità
La gestione delle emergenze in Ateneo
L’emergenza è un evento, una situazione diversa da tutti gli avvenimenti che normalmente si presentano durante lo svolgimento del proprio lavoro. L'Ateneo di Bologna ha adottato una serie di misure e di norme comportamentali per la corretta gestione dell'emergenza che permette di ridurre i danni e persone e cose.
Divieto di fumo
Nell’Università di Bologna è vietato fumare in tutti i locali chiusi dell’Ateneo. Il divieto di fumo si estende anche all’utilizzo delle cosiddette “sigarette elettroniche” e di sigarette con sistemi di riscaldamento del tabacco.
Addette locali alla sicurezza per le sedi di Bologna e Cadriano
-
Sonia Blasioli
Area dei Funzionari - Settore scientifico - tecnologico
DISTAL - Unità di laboratorio Agronomia, genetica, fisiologia e zootecnia
Viale Fanin 40
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 6207
-
Monica Marianna Modesto
Area dei Funzionari - Settore scientifico - tecnologico
DISTAL - Unità di laboratorio Difesa e produzioni vegetali
Viale Fanin 42
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 6282
Tel: +39 051 20 9 6278
ADDETTa LOCALe ALLA SICUREZZA per le sedi di Cesena e Ozzano
-
Alessia Umberta Mattioli
Area dei Funzionari - Settore scientifico - tecnologico
DISTAL - Servizi tecnici di laboratorio Cesena e Ozzano
Piazza Goidanich 60
Cesena (FC)
Tel: +39 0547 338173
Tel: +39 0547 338138