HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari
I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!
Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Libri
La saggezza dimenticata e l’era dell’eccesso
Filosofia della misura e cura della Terra nell’Antropocene
Innovazione e ricerca
Interaction Between Flowers and Pollinators
Guest Editor: Stefano Benvenuti
Incontri e iniziative
Il DISTAL partecipa alla prima edizione della manifestazione “Oro Bianco” a Roncofreddo
Il responsabile della sede di Cesena ha preso parte all’evento dedicato ai formaggi e latticini emiliano-romagnoli, con un intervento sul legame biologia umana e cultura alimentare
Premi e riconoscimenti
Claudia Troisi premiata al 29th Workshop on the Developments in the Italian PhD Research on Food Science and Technology and Biotechnology
Ha ricevuto il SISS Best Sensory Interdisciplinary PhD Contribution Award
Eventi
Spettacoli e festival
Ad Agorà Festival il contributo di DISTAL al dibattito sull’alimentazione del futuro
Aula Lignea, Biblioteca Malatestiana, Piazza Maurizio Bufalini 1, Cesena
Presentazioni e incontri
GreenME: la natura che cura
Palazzo Ducale, Sala delle Donne Piazza Matteotti, 9, Genova
Convegni
Metrology for Agriculture and Forestry – MetroAgriFor2025
UNA Hotels | Via Luigi Fantini, 1, 40068 San Lazzaro di Savena BO
Seminari
Innovare per crescere: competenze e nuove sfide nella trasformazione delle carni avicole
Aula G, DISTAL-UOS di Cesena | Piazza Goidanich 60, 47521 Cesena
Presentazioni e incontri
Presentazione dei corsi del Campus di Forlì e del Campus di Cesena - Scienze e cultura della gastronomia, Tecnologie alimentari, Viticoltura ed enologia
Campus di Forlì |Teaching Hub, Viale Corridoni 20, Forlì
Seminari
Cambiamento climatico e forestazione: gli orientamenti della regione Emilia-Romagna
Aula 10, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO
Convegni
Presentazione del Glossario Fesin - Alimentazione e Nutrizione in parole
Auditorium Pocchiari, Istituto Superiore di Sanità, Roma - con possibilità di collegamento da remoto
Orientamento e lavoro
Presentazione dei corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari / Sede di Bologna e Imola
Aula Magna, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44-46, 40127 Bologna BO
Bandi
Bandi aperti
Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.
Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo
Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.
Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.
Kit di sopravvivenza per le matricole iscritte ai corsi del DISTAL
Se sei una matricola, ecco alcune informazioni importanti per te