HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il Distal
Sedi di Bologna - Cesena - Ozzano

Rosalba Lanciotti nuova Direttrice del DISTAL
Eletta la Prof.ssa Rosalba Lanciotti per il triennio 2021-2024.

Calendario accademico a.a. 2022/23
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Giovanni Molari è il nuovo rettore dell'Alma Mater
Molari - docente di Meccanica agraria - dal maggio 2018 è Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari. Congratulazioni vivissime al nuovo Magnifico da tutto il DISTAL.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Sustainaible Urban Farming Forum
Inspiration and experiences from the FoodE project

Innovazione e ricerca
FrontAg Nexus: spingere le frontiere dell'agricoltura intelligente nella regione del Mediterraneo
FrontAg Nexus introduce soluzioni intelligenti per il clima e per il risparmio idrico per affrontare le sfide del sistema alimentare nella regione mediterranea

Incontri e iniziative
Verso il secondo vertice ONU sui sistemi alimentari: l'Italia presenta Agritech
La partecipazione del DISTAL: Luca Corelli Grappadelli (coordinatore dello Spoke 3) e Martina Mazzon (Ricercatrice Agritech)

Incontri e iniziative
Successful launch of Carbon Farming CE project
Il progetto INTERREG Carbon Farming CE è ufficialmente iniziato
Eventi
Laboratori e visite guidate
Visita guidata relativa al progetto ECOSEME: «Messa a punto di strategie agroecologiche di difesa su colture sementiere per una riduzione dell'uso di insetticidi e la salvaguardia degli insetti impollinatori»
Azienda Agricola Vecchiattini Claudio | Strada provinciale 79, Portoverrara Portomaggiore (FE)
Presentazioni e incontri
Working Visit: progetto H2020 “GOLD”
Parco Lungo Reno | Via Giovanni Chiarini, 640133 Bologna BO
Presentazioni e incontri
La ricerca in 3 minuti | Giornata green del dottorato
DISTAL | Sedi di Bologna, Imola, Cesena
Presentazioni e incontri
Workshop: i dottorandi da tutt'Italia in viticoltura presentano le loro ricerche
Aula Magna, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44, 40127 Bologna BO
Presentazioni e incontri
Coltivare nelle rovine del capitalismo
Le Serre dei Giardini Margherita, Via Castiglione 134, 40136, Bologna
Seminari
Il cibo non è neutrale
Le Serre dei Giardini Margherita, Via Castiglione 134, 40136, Bologna
Seminari
Tetti verdi e serre integrate ad edifici per città resilienti e sostenibili. Relatori Alberto Barbaresi ed Elisa Apolloni
Aula 12, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO e online su Teams
Convegni
5th European Maize Meeting
Complesso di San Giovanni in Monte - Piazza San Giovanni in Monte, 1/2 - 40100, Bologna, Italy
Bandi
Bandi aperti

Newsletter
Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.

Corsi di laurea e laurea magistrale a.a. 2021/2022
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

International DLG-Prize 2022
The advancement award for junior staff in agriculture and the food industry - Deadline: 1 February 2022

Premi per Tesi di laurea 2021
La tesi di laurea (elaborato finale) deve essere stata discussa presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nell’anno solare 2021. Scadenza 31 Marzo 2022