HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

OpenDISTAL 2022
Una giornata di incontri tra ricercatori, studenti, enti e imprese del settore agroalimentare

Il Distal
Sedi di Bologna - Cesena - Ozzano

Rosalba Lanciotti nuova Direttrice del DISTAL
Eletta la Prof.ssa Rosalba Lanciotti per il triennio 2021-2024.

Calendario accademico a.a. 2021/22
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Giovanni Molari è il nuovo rettore dell'Alma Mater
Molari - docente di Meccanica agraria - dal maggio 2018 è Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari. Congratulazioni vivissime al nuovo Magnifico da tutto il DISTAL.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
DISTAL International - 1st issue 2022
Il bollettino internazionale del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

Buona estate dal DISTAL!
Il DISTAL vi augura una splendida estate!

La settembrata
#savethedate | In occasione di OpenDISTAL un rinfresco nel cortile esterno del Dipartimento

Incontri e iniziative
OpenDISTAL 2022
#savethedate | Una giornata di incontri tra ricercatori, studenti, enti e imprese del settore agroalimentare
Eventi
Convegni
How can we reach enhanced climate resilience considering sunburn and heat damage in fruit and vegetables production?
Angers, Francia
Convegni
Water: a worldwide challenge for horticulture!
Angers, Francia
Convegni
Conciliating Sustainability, Resilience, and Food Quality - New challenges for a 2030 agriculture
Università di Pisa - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali
Convegni
Workshop “Delivering on the Increasing Demand for High Quality Invertebrates"
Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Aula Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
Seminari
183rd EAAE Seminar on Experimental Economics
Zagabria, Croazia
Iniziative di formazione
Agrometeorologia per una gestione sostenibile dell'acqua negli agroecosistemi
DISTAL – Viale G. Fanin 44, 40137 Bologna
Iniziative di formazione
Scuola Estiva ALFONSA: «La vocazionalità dei suoli e dei paesaggi: strumenti per la lettura del territorio»
Sestola (Modena)
Iniziative di formazione
Water Management for Sustainable Irrigation - Water is the "lifeblood" of agricultural practice worldwide
Bonifiche Ferraresi, Jolanda di Savoia (FE), DISTAL, Cadriano (BO), Canale Emiliano Romagnolo, Budrio (BO)
Bandi
Bandi aperti

Newsletter
Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.

Corsi di laurea e laurea magistrale a.a. 2021/2022
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

International DLG-Prize 2022
The advancement award for junior staff in agriculture and the food industry - Deadline: 1 February 2022

Premi per Tesi di laurea 2021
La tesi di laurea (elaborato finale) deve essere stata discussa presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nell’anno solare 2021. Scadenza 31 Marzo 2022