HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il Distal
Sedi di Bologna - Cesena - Ozzano

Rosalba Lanciotti nuova Direttrice del DISTAL
Eletta la Prof.ssa Rosalba Lanciotti per il triennio 2021-2024.

Calendario accademico a.a. 2022/23
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Giovanni Molari è il nuovo rettore dell'Alma Mater
Molari - docente di Meccanica agraria - dal maggio 2018 è Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari. Congratulazioni vivissime al nuovo Magnifico da tutto il DISTAL.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
HEU ENFASYS - General Assembly, Bologna
La General Assembly del progetto HEU Enfasys - ENcouraging Farmers towards sustainable farming Systems through policy and business Strategies si terrà a Bologna dal 19 al 21 settembre

Master di II Livello: Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati
Bando in corso di pubblicazione

Libri
L’asino - Allevamento, cura e nuovi ruoli aziendali e sociali
Di Daniele Bigi

Incontri e iniziative
Incontro a Cesena per parlare di acque in Romagna e di ricostruzione
La storia delle acque in Romagna: dalla natura alle tecnologie: il titolo dell'incontro in programma al Campus di Cesena per presentare e riflettere con i docenti dell'Alma Mater sugli interventi pianificati nei vari comuni colpiti dall'alluvione dello scorso maggio
Eventi
Convegni
Itinerario della biodiversità e della etnologia agro-zootecnica della Regione Emilia-Romagna e sua divulgazione: nuove sfide e nuove opportunità per le razze autoctone
Palazzo Ducale | Via S. Gonzaga, 16, 42016 Guastalla RE
Presentazioni e incontri
Presentazione del Cross Country Report 2023 di Waste Watcher International Observatory
Via Quattro Novembre, 149, Roma
Presentazioni e incontri
WELCOME DAY per gli studenti iscritti al primo anno dei corsi di laurea e laurea magistrale del DISTAL - Cesena
Aula A - Villa Almerici - P.zza Goidanich, 60 - Cesena
Convegni
Vertical Farming World Congress
Leonardo Royal Hotel, London, United Kindgom
Seminari
Siti contaminati e bonifiche ecocompatibili (Dott. Adriano Pistilli)
Aula 4 – Viale Fanin 44-46 Bologna (DISTAL – UNIBO)
Presentazioni e incontri
Open Day del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari
Aula Magna - Villa Almerici - P.zza Goidanich, 60 - Cesena
Iniziative di formazione
EIT Food RIS Inspire Summer School on Sustainable Food Production and Consumption | Deadline for application: September 23rd, 2023
The summer school will be delivered fully ONLINE on the Zoom platform
Bandi
Bandi aperti

Newsletter
Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.

Corsi di laurea e laurea magistrale a.a. 2021/2022
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

International DLG-Prize 2022
The advancement award for junior staff in agriculture and the food industry - Deadline: 1 February 2022

Premi per Tesi di laurea 2021
La tesi di laurea (elaborato finale) deve essere stata discussa presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nell’anno solare 2021. Scadenza 31 Marzo 2022