HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il Distal
Sedi di Bologna - Cesena - Ozzano

Rosalba Lanciotti nuova Direttrice del DISTAL
Eletta la Prof.ssa Rosalba Lanciotti per il triennio 2021-2024.

Calendario accademico a.a. 2021/22
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Giovanni Molari è il nuovo rettore dell'Alma Mater
Molari - docente di Meccanica agraria - dal maggio 2018 è Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari. Congratulazioni vivissime al nuovo Magnifico da tutto il DISTAL.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Big data per la blue economy, al via il progetto TECH.ERA
Un team di ricerca italo-croato studierà l’impatto delle nuove tecnologie sul mondo della blue economy: i dati raccolti saranno condivisi online, a disposizione di cittadini, associazioni e imprese. Il progetto è finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V A Italia-Croazia

Incontri e iniziative
"L'insostenibile pesantezza dello spreco alimentare"
Presentazione del libro di Andrera Segrè

Innovazione e ricerca
Cross-biome synthesis of source versus sink limits to tree growth
Articolo pubblicato sulla rivista Science, co-autrice Rossella Guerrieri

Internazionale
L'Alma Mater in Azerbaijan per la formazione accademica in campo agro-alimentare
Obiettivo della visita è l'istituzione di una Scuola di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari all'interno della Italy-Azerbaijan University, con percorsi accademici strategici nel campo dell'agricoltura e dell'alimentazione
Eventi
Presentazioni e incontri
Presentazione della Borsa di Studio «Lino Nori» - Master in Produzione Biologica a.a. 2020/202
DISTAL - Viale Giuseppe Fanin 44, 40127, Bologna (BO) - Aula Magna
Convegni
International Conference AmeriDendro 2022
Montréal, Canada
Convegni
4th International Erwinia Workshop (IEW)
Valle di Assisi Hotel - Via S. Bernardino Da Siena 116, 06088, Santa Maria degli Angeli (PG)
Presentazioni e incontri
ICAR Satellite Meeting on Camelid Reproduction
Università di Bologna, Palazzo A - Via Beniamino Andreatta 8, 40125, Bologna (BO)
Mostre
Wheat Initiative Strategic Research Agenda (SRA)
Botanical Garden - Berlin
Convegni
ICABR Conference 2022
Piazza S. Giovanni in Monte 2, 40124 Bologna (BO)
Convegni
14th International Conference on Plant Pathogenic Bacteria (14th ICPPB)
Valle di Assisi Hotel - Via S. Bernardino Da Siena 116, 06088, Santa Maria degli Angeli (PG)
Convegni
Participation to the AISSA under 40
Libera Università di Bolzano - Piazza Università 1, 39100, Bolzano (BZ)

Newsletter
Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.

Corsi di laurea e laurea magistrale a.a. 2021/2022
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

International DLG-Prize 2022
The advancement award for junior staff in agriculture and the food industry - Deadline: 1 February 2022

Premi per Tesi di laurea 2021
La tesi di laurea (elaborato finale) deve essere stata discussa presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nell’anno solare 2021. Scadenza 31 Marzo 2022