HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il Distal
Sedi di Bologna - Cesena - Ozzano

Rosalba Lanciotti nuova Direttrice del DISTAL
Eletta la Prof.ssa Rosalba Lanciotti per il triennio 2021-2024.

Calendario accademico a.a. 2022/23
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Giovanni Molari è il nuovo rettore dell'Alma Mater
Molari - docente di Meccanica agraria - dal maggio 2018 è Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari. Congratulazioni vivissime al nuovo Magnifico da tutto il DISTAL.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Una nuova idea di frutteto per combattere il cambiamento climatico, con il progetto DREAM
Guidata dall’Università di Bologna, l’iniziativa darà vita a piantagioni sperimentali con l’obiettivo di offrire agli agricoltori un agroecosistema alternativo per la produzione di frutta di alta qualità, che sia resiliente e adatto a diverse aree produttive

Internazionale
Posizioni di dottorato nel progetto MSCA-Doctoral Network “GreeNexUS”
Il progetto finanziato dall'UE Green-health-safety Nexus for new Urban Spaces è alla ricerca di un dottorando presso DISTAL e un dottorando in collaborazione tra DICAM e DISTAL

Ricordo di Enrico Baldini, docente emerito dell'Università di Bologna
Il 15 marzo si è spento Enrico Baldini, Emerito dell’Ateneo bolognese ed insigne maestro dell’arboricoltura italiana

Premi e riconoscimenti
Il DISTAL sul podio alle finali nazionali dei campionati di sci universitari
Si sono svolte a Zoldo le finali nazionali dei campionati di sci universitari
Eventi
Laboratori e visite guidate
Workshop “Towards sustainable and crisis responsive food systems in Africa”
Online su Teams
Iniziative di formazione
Esame finale dottorato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari (35° ciclo) - Tematiche di "Food Science and Biotechnology" & "Water-Food-Energy-Sustainable Agriculture Nexus"
Aula Magna, DISTAL | Piazza Gabriele Goidanich, 6047521 Cesena FC e online su Teams
Iniziative di formazione
Esame finale dottorato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari (35° ciclo) - Tematica di “Agronomy, Herbaceous Crops, Flowers and Vegetables Systems, Agricultural Genetics and Agricultural Chemistry"
Aula 8, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 48, 40127 Bologna BO e online su Teams
Presentazioni e incontri
Cultivating Sustainability: Advancing Efficient Agri-Food Value Chains
Evento ibrido – Brussels e online
Seminari
Il “capitale” dell’ortista e creare fertilità / Alfabetizzazione vegetale
Giardino Savioli e /o presso la Casa Di Quartiere Stella in via Savioli 3, Bologna
Seminari
The EU Trade Policy and the Agrifood Markets
Aula Magna DISTAL – viale Fanin 44-46, 40127 Bologna
Convegni
Sensory in Action: dagli aspetti di ricerca alle applicazioni in azienda
Aula Prodi - Piazza S. Giovanni in Monte, 2, 40124 Bologna BO
Seminari
La fabbrica di biodiversità e Lotta biologica agli insetti dannosi e alle malattie / Alfabetizzazione vegetale
Giardino Savioli e /o presso la Casa Di Quartiere Stella in via Savioli 3, Bologna
Bandi
Bandi aperti

Newsletter
Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.

Corsi di laurea e laurea magistrale a.a. 2021/2022
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

International DLG-Prize 2022
The advancement award for junior staff in agriculture and the food industry - Deadline: 1 February 2022

Premi per Tesi di laurea 2021
La tesi di laurea (elaborato finale) deve essere stata discussa presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nell’anno solare 2021. Scadenza 31 Marzo 2022