HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
![Il DISTAL](https://distal.unibo.it/it/index.html/@@unibo.tiles.multi.hp_head/3697fa2eb9c742ba9b4e2877c8c79a8b/@@obj-images/e0473d05ed6045d49c6d745b50a86935/b5dd3684-9174-4a8b-a805-2d085ae179a2.jpeg)
Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari
![I laboratori di ricerca](https://distal.unibo.it/it/index.html/@@unibo.tiles.multi.hp_head/3697fa2eb9c742ba9b4e2877c8c79a8b/@@obj-images/a2201f9290374d14a79c1e9d1fb91673/f27b3025-7278-4c03-8517-c824b432b3f1.jpeg)
I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!
![Calendario accademico a.a. 2024/25](https://distal.unibo.it/it/index.html/@@unibo.tiles.multi.hp_head/3697fa2eb9c742ba9b4e2877c8c79a8b/@@obj-images/ecc2e5978c984a7b9251f658ab45d974/5718ae80-d36d-4bf5-b97f-7d81f346f85a.jpeg)
Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.
![Ambiti di ricerca](https://distal.unibo.it/it/index.html/@@unibo.tiles.lancio_ambiti/8c183a678b5d45c7927f6bbbaccbb06e/@@images/568675b6-ec14-4639-990e-529a4b6b5878.png)
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
![Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna](https://distal.unibo.it/it/notizie/koen-lenaerts-all2019inaugurazione-dell2019anno-accademico-2024-2025-dell2019universita-di-bologna/@@images/8b525f7f-59f8-4209-ab47-55a79353ebaa.jpeg)
In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna
![Ecco Dora, la nuova varietà di mela nata all’Università di Bologna Ecco Dora, la nuova varietà di mela nata all’Università di Bologna](https://distal.unibo.it/it/notizie/ecco-dora-la-nuova-varieta-di-mela-nata-all2019universita-di-bologna/@@images/6dcc4311-0374-44f4-bdc3-d09a53fcc5c3.jpeg)
Innovazione e ricerca
Ecco Dora, la nuova varietà di mela nata all’Università di Bologna
Il nome richiama il suo caratteristico colore dorato: nata dall’incrocio tra la Renetta Grigia di Torriana e la GoldRush, è una mela rugginosa a buccia dorata dal sapore dolce-acidulo, fresco e piacevole
![Special Issue "Novel and Efficient Means for Fertilizers Applications in Plant Cultivation" Special Issue "Novel and Efficient Means for Fertilizers Applications in Plant Cultivation"](https://distal.unibo.it/it/notizie/special-issue-novel-and-efficient-means-for-fertilizers-applications-in-plant-cultivation/@@images/4583c2e2-f3ba-4297-9377-81331de3b1a2.png)
Innovazione e ricerca
Special Issue "Novel and Efficient Means for Fertilizers Applications in Plant Cultivation"
Deadline 31 December 2025
![Convegno “La difesa delle piante tra passato e futuro” #savethedate Convegno “La difesa delle piante tra passato e futuro” #savethedate](https://distal.unibo.it/it/notizie/convegno-la-difesa-delle-piante-tra-passato-e-futuro-savethedate/@@images/9281e9b8-aa57-467c-ba6b-4568feb4c7c9.png)
Incontri e iniziative
Convegno “La difesa delle piante tra passato e futuro” #savethedate
I principali temi in ambito fitoiatrico al centro del dibattito comunitario. Evento organizzato nell’ambito delle attività delle Giornate Fitopatologiche | Referente: Marina Collina
Eventi
Presentazioni e incontri
Uer ar iu fromm
Bar di Agraria, Viale Giuseppe Fanin 48. 40127, Bologna, Italia
Convegni
La difesa delle piante tra passato e futuro
Aula Magna, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44-46, 40127 Bologna BO
Presentazioni e incontri
Il DISTAL a NovelFarm
Podenone Fiere - Viale Treviso, 1, 33170 Pordenone PN
Presentazioni e incontri
Interreg Central Europe General Assembly meeting ”FoodCIRCUS – Circular solutions for keeping food waste out of Central Europe’s schools"
University of Veterinary Medicine Budapest, István u. 2, 1078 Budapest, Hungary
Convegni
Ricerca applicata e innovazione nella filiera della canapa alimentare ed industriale - II Edizione
Aula Magna, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin 44, 40127, Bologna, Italia
Orientamento e lavoro
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online
Seminari
Ciclo di seminari "Quando arte e oli essenziali si incontrano"
Palazzo Vespignani, via Garibaldi 24, Imola (Bo) e on line
Convegni
Stato dell’arte ed esperienze sull’impiego di genotipi di pollo a medio-lento accrescimento
Dipartimento di Medicina Veterinario e Scienze Animali – Università degli Studi di Milano – Aula 5 – Via dell’Università 6, Lodi
Bandi
Bandi aperti
![Corsi di laurea e laurea magistrale](https://distal.unibo.it/it/index.html/@@unibo.tiles.multi.lanci/ffd224e44f9a4918b60d15ed0ff595a7/@@obj-images/99b33867ba694e6397346f1f83995dc3/66e5cd9b-23f1-470e-931a-cd1af9376ab9.jpeg)
Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.
![Salute e sicurezza](https://distal.unibo.it/it/index.html/@@unibo.tiles.multi.lanci/ffd224e44f9a4918b60d15ed0ff595a7/@@obj-images/b5f054fba78e48ad9ceee7a6bbababf9/1f1395a3-f929-4b84-912b-7b373c07ccfa.jpeg)
Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo
![Servizio agrometeorologico](https://distal.unibo.it/it/index.html/@@unibo.tiles.multi.lanci/ffd224e44f9a4918b60d15ed0ff595a7/@@obj-images/1053e4afe917429f8a0181d0214c3cf1/97332e07-8abc-40d3-80ba-201881f15491.jpeg)
Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.
![Bollettino agrofenologico](https://distal.unibo.it/it/index.html/@@unibo.tiles.multi.lanci/ffd224e44f9a4918b60d15ed0ff595a7/@@obj-images/63c24f9f64fe4248a568b9617d75d6b2/37bf9f2a-bb49-465c-8fab-25251a96a0e7.jpeg)
Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.