HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il Distal è il primo Dipartimento in Italia nell’ambito “Agriculture and Forestry”
Il Distal è il primo Dipartimento italiano per il settore Agriculture & Forestry per il QS World University Rankings by Subject 2025, la classifica che valuta gli Atenei e il loro posizionamento.

Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari

I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!

Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Premi e riconoscimenti
Busra Oktar premiata per la migliore presentazione orale alla "IX International conference sustainable postharvest and food technologies"
Il lavoro è intitolato “Optimizing green pea drying: effects of pulsed electric field on drying kinetics and sustainability"

Incontri e iniziative
EIT Food RIS Inspire Summer School on Sustainable Food Production and Consumption | Apply by August 31st, 2025
Ready to shape the future of sustainable food? Apply now for the EIT Food RIS Inspire Summer School, coordinated by the Department of Agricultural and Food Sciences at the University of Bologna

Anche il DISTAL presente alla firma per la nascita di Fooder
Il 4 aprile è stato firmato l’accordo per la costituzione dell’associazione regionale che mette insieme Università, imprese ed enti di ricerca

Buone feste dal DISTAL!
Scopri le giornate e gli orari di apertura delle sedi durante le festività
Eventi
Orientamento e lavoro
Scienze e Tecnologie Alimentari-Blended Intensive Program (BIP) SHIFT course
ONLINE on Zoom ON-SITE WEEK – Porto, Portugal
Seminari
Pagamenti per servizi ecosistemici forestali: teoria e applicazioni empiriche
Aula 5 - DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44, 40127 Bologna BO e online
Seminari
Upcycling taste: how REDUCED is driving innovation in the savoury ingredients sector
Aula G, Campus Universitario di Scienze degli Alimenti, P.zza Goidanich, 60 – 47521 Cesena
Seminari
Centrale a Biomasse AGRITRE di S.Agata di Puglia – un esempio di impiego di biomassa solida per la produzione di energia elettrica
Aula 5 - DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44, 40127 Bologna BO e online su Teams
Seminari
Advanced Technologies and Sustainability in Off-Highway Tires, a Michelin perspective
Sala e-learning, Viale G. Fanin 50, Bologna
Seminari
Valutare la biodiversità funzionale dei suoli attraverso i microartropodi: introduzione al metodo QBS-ar
Aula 7, DISTAL | Viale Fanin 46, 40127, Bologna
Seminari
Proposte innovative sulle modalità di applicazione dei prodotti fitosanitari per la difesa delle piante (I parte)
Aula 14, 1° piano - Viale G. Fanin 44, Bologna
Presentazioni e incontri
Insetti nell’arte figurativa italiana
Sala Collina Emilbanca - BCC Credito Cooperativo, Via Mazzini, 131 - Molinella (BO)
Bandi
Bandi aperti

Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.