HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari

I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!

Calendario accademico a.a. 2023/24
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Un viaggio nel tempo tra la flora bolognese, con l’erbario di Ulisse Aldrovandi
Mettendo a confronto tre flore, uno studio guidato dall’Università di Bologna ha esplorato i cambiamenti avvenuti tra le piante del territorio di Bologna negli ultimi cinquecento anni: è l’intervallo temporale più lungo mai analizzato mediante analisi floristiche

Master universitatio di II Livello: “Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati”
Bando riaperto fino al 27/12/2023

Innovazione e ricerca
Alluvione in Emilia-Romagna: cinque progetti Unibo per affrontare gli eventi climatici estremi
Selezionati nell'ambito dell'iniziativa Alma CaReS – Cambiamenti climatici, Resilienza, Sostenibilità, e finanziati con oltre 400.000 euro raccolti grazie alla campagna 5x1000, metteranno a punto strumenti e soluzioni per affrontare gli impatti del cambiamento climatico e aumentare la resilienza del territorio regionale

Innovazione e ricerca
Storia del Macello Pubblico della città di Cesena
Pubblicato il contributo sulla storia del “Macello Pubblico” di Cesena inaugurato nel 1891
Eventi
Mostre
Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Bologna e sponsorizzata dal progetto H2020 My local FoodE dal titolo “Proiezioni Ortogonali"
Spazio Battirame, Via del Battirame, 11, 40138 Bologna BO
Seminari
Presentazione delle attività dell'Osservatorio sulle agromafie
DISTAL, Aula 15 | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO
Laboratori e visite guidate
Developing skills in the bio-based industries: future bioeconomy education pathways
Brussels, The EGG Brussels, Rue Bara straat 175, in the context of CBE JU Stakeholder Forum (onsite event)
Presentazioni e incontri
Open Day Master in “Produzione Biologica: dal campo alla commercializzazione”
DISTAL - Aula13,1° piano | Viale Fanin 46, Bologna e online su Teams
Convegni
30th Congress of the Chilean Society of Phytopathology (30° Congreso SOCHIFIT)
Santa Cruz, Libertador General Bernardo O'Higgins Region, Chile
Convegni
VertiFarm2024
Palazzo Re Enzo | Piazza del Nettuno, 1/C, 40125 Bologna BO
Convegni
Foodomics, fifteen years on from: where are we now, what's next
Campus di Cesena | Piazza Gabriele Goidanich, 6047521 Cesena FC
Bandi
Bandi aperti

Newsletter
Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.

Corsi di laurea e laurea magistrale a.a. 2021/2022
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

International DLG-Prize 2022
The advancement award for junior staff in agriculture and the food industry - Deadline: 1 February 2022

Premi per Tesi di laurea 2021
La tesi di laurea (elaborato finale) deve essere stata discussa presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nell’anno solare 2021. Scadenza 31 Marzo 2022