HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il Distal è il primo Dipartimento in Italia nell’ambito “Agriculture and Forestry”
Il Distal è il primo Dipartimento italiano per il settore Agriculture & Forestry per il QS World University Rankings by Subject 2025, la classifica che valuta gli Atenei e il loro posizionamento.

Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari

I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!

Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Internazionale
Visita di Todd J. Applegate e Rhuanito Ferrarezi della University of Georgia presso il DISTAL
Nuove e prestigiose collaborazioni a livello internazionale

Internazionale
Missione istituzionale in Cina alla Xinjiang Agricultural University - Institutional Mission to Xinjiang Agricultural University in China
Il DISTAL ospite della Xinjiang Agricultural University, per partecipare a un convegno internazionale sull'agricoltura e tenere una serie di seminari accademici

In Ateneo
Nasce il nuovo apiario dell’Università di Bologna (e produrrà il miele dell’Alma Mater)
Al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, quattro alveari protetti da una struttura di sicurezza permetteranno di osservare le api nel loro lavoro quotidiano: un’esperienza pratica nel campo della didattica e un nuovo spazio per la ricerca sul fronte degli insetti impollinatori

Innovazione e ricerca
INORMS Congress Madrid 2025
Il tema del congresso del 6-8 maggio 2025 "A Sustainable Profession in a Sustainable World"
Eventi
Presentazioni e incontri
Annual INFOGUT general meeting
Aula Magna, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44, 40127 Bologna BO e online
Presentazioni e incontri
BREADCRUMB – General Assembly 27-28 May 2025
Porto, Portogallo
Presentazioni e incontri
Ricercatori e imprenditorialità, perché no?
Aula 8, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 48, 40127 Bologna BO e online su Teams
Presentazioni e incontri
Giornata del Dottorato 2025 – Tematica di ricerca in Scienze e Biotecnologie degli Alimenti
Aula Magna, DISTAL UOS | Piazza Goidanich 60, Cesena
Laboratori e visite guidate
Laboratori di Sostenibilità Agroalimentare e Proteine Alternative
Salus Space, Via Malvezza 2, 40139 Bologna
Iniziative di formazione
Riconoscimento sensoriale dei difetti dei vini
Polo di Tebano, Faenza (RA)
Convegni
Convegno Nazionale di Scienze e Tecnologie Alimentari ‘Gli alimenti del futuro’
DAMSLab, Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna
Presentazioni e incontri
Esame finale dei dottorandi iscritti al 37° ciclo PON del dottorato in “Salute, sicurezza e sistemi del verde”
Palazzo Sersanti, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Piazza Matteotti 8 - Imola
Bandi
Bandi aperti

Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.