HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari
I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!
Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Premi e riconoscimenti
Eccellenza italiana nella ricerca viticola: a Gabriele Valentini il “Viticulture Paper of the Year Award 2025”
Per la prima volta il riconoscimento dell’Australian Society of Viticulture and Enology va all’Università di Bologna, grazie a uno studio innovativo sull’impiego di zeoliti naturali in viticoltura
Incontri e iniziative
L'Alma Mater presenta AGRITECH: innovazione sostenibile per le filiere produttive
Un incontro per esplorare il contributo dell’Università di Bologna, partner del progetto nazionale per l’innovazione del settore agroalimentare, verso un’agricoltura italiana più sostenibile e digitale
Internazionale
ReLeaf Project Meeting
The ReLeaf consortium met in Cesena for its bi-annual meeting
Gita studenti presso i Vivai Vannucci a Pistoia
Alla scoperta dei sistemi colturali che generano parchi, giardini, biodiversità e benessere urbano
Eventi
Seminari
Pagamenti per servizi ecosistemici forestali: teoria e applicazioni empiriche (Stefano Bruzzese, Unito)
Online su Teams
Seminari
Il mondo sotto i nostri piedi: scoprire la pedofauna
Aula 8, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna
Seminari
Research and Innovation in Sacco System
Aula G, DISTAL-UOS di Cesena, Piazza Goidanich 60, 47521 Cesena
Seminari
“Bioactive amines in food. Implications on health, quality and food safety” e “A new risk for an old dietary hazard: from scombroid poisoning to histamine intolerance”
Aula seminari - DISTAL | Terzo piano, viale Fanin 50, Bologna
Iniziative di formazione
Ready for the Food Systems Revolution? Sostenibilità e innovazione dal campo alla tavola con i progetti PNRR Agritech e OnFoods
Aula Magna, DISTAL | Piazza Gabriele Goidanich 60, Cesena
Seminari
Discariche e sottosuolo | Monitoraggio ambientale in suolo e acquiferi attraverso l’analisi degli isotopi stabili (Francesca Scandellari)
Aula 4, DISTAL | Viale Fanin 44, Bologna e online su Teams
Seminari
Nanomateriali e nanotecnologie: applicazioni in ambito agro-forestale
Aula 9, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna e online su Teams
Seminari
CoRE-SFS 2025 Webinar Series. Rooted in Resilience: Soil Health for a Sustainable Food Future
online
Bandi
Bandi aperti
Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.
Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo
Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.
Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.
Kit di sopravvivenza per le matricole iscritte ai corsi del DISTAL
Se sei una matricola, ecco alcune informazioni importanti per te