Notizie
Incontri e iniziative
Grande partecipazione di studenti al secondo workshop “Ready for the Food Systems Revolution?” ospitato nella sede di Cesena del DISTAL
Quaranta studenti impegnati in un laboratorio di “Design Thinking” su innovazione e sostenibilità agro-alimentare
Premi e riconoscimenti
Eccellenza italiana nella ricerca viticola: a Gabriele Valentini il “Viticulture Paper of the Year Award 2025”
Per la prima volta il riconoscimento dell’Australian Society of Viticulture and Enology va all’Università di Bologna, grazie a uno studio innovativo sull’impiego di zeoliti naturali in viticoltura
Incontri e iniziative
Esperienze sul campo per gli studenti e le studentesse del III anno del Corso di Laurea in Tecnologie per il Territorio e l’Ambiente Agro-Forestale
Sperimentazioni sul campo con un approccio multidisciplinare alla gestione del territorio, tra soluzioni naturali, pedologia forestale, fauna selvatica e biotecnologie microbiche
Incontri e iniziative
L'Alma Mater presenta AGRITECH: innovazione sostenibile per le filiere produttive
Un incontro per esplorare il contributo dell’Università di Bologna, partner del progetto nazionale per l’innovazione del settore agroalimentare, verso un’agricoltura italiana più sostenibile e digitale
Internazionale
ReLeaf Project Meeting
The ReLeaf consortium met in Cesena for its bi-annual meeting
Gita studenti presso i Vivai Vannucci a Pistoia
Alla scoperta dei sistemi colturali che generano parchi, giardini, biodiversità e benessere urbano
Internazionale
Il DISTAL presso l'Universidad Nacional de Frontera (UNF) di Sullana, Piura (Perù)
Dal 27 al 31 ottobre l’UNFdi Sullana ha organizzato il workshop “Bioprodotti nell’industria alimentare” e il I Congresso Internazionale di Ricerca e Innovazione “Ciencia con Norte"
Incontri e iniziative
Cesena 4 Talents: il Comune di Cesena incontra gli studenti del DISTAL
Orientamento, stage e networking: il progetto “Cesena 4 Talents” arriva al DISTAL per valorizzare i giovani talenti e connetterli al mondo del lavoro locale
Incontri e iniziative
Conference on Fermented Foods
1st International Conference on Fermented Foods took place from 27 to 30 October at NOI Techpark in Bolzano/Bozen
Incontri e iniziative
Seminario informativo preliminare all’avvio di un corso di base per operatore di vivai forestali
Iscrizioni entro il 30 novembre 2025
Premi e riconoscimenti
Bando per l’assegnazione dei Premi dedicati a Luciano Calanchi e Adriano Turrini
Promosso da Legacoop Bologna, Fondazione Ivano Barberini, Fondazione Unipolis sui temi e i principi della cooperazione per tesi magistrali, tesi di dottorato e studi comparati
Incontri e iniziative
Uscita didattica in CLAI - CDS Scienze e Tecnologie Alimentari
Durante la visita, gli studenti hanno potuto osservare da vicino l’intero processo produttivo, dalla ricezione delle materie prime fino al prodotto finito in camere di maturazione