Notizie

Incontri e iniziative
Il DISTAL protagonista alla Notte Europea dei Ricercatori 2025 del Campus di Cesena
Ricerca, innovazione e dialogo con i cittadini: il DISTAL porta il mondo agro-alimentare al centro della Notte dei Ricercatori

Incontri e iniziative
Prima edizione della Giornata del Dottorato del Campus di Cesena
Una giornata per valorizzare la ricerca dei dottorandi e delle dottorande del Campus di Cesena, con un contributo di rilievo dai progetti presentati dal Dipartimento DISTAL

Incontri e iniziative
Bilancio openDistal 2025, cresce la partecipazione in presenza e piace a studenti e aziende l’angolo Job Placement
Oltre 550 persone hanno partecipato alle sessioni plenarie, a quelle parallele e alle attività promosse dai progetti PNRR Agritech e OnFoods

Premi e riconoscimenti
Francesca Monticone ha vinto il Premio PhD Bologna promosso dalla Banca di Bologna per tesi di dottorato a maggiore impatto territoriale
L'Università di Bologna ha istituito insieme alla Banca di Bologna 5 premi di studio per tesi di dottorato che evidenzino un potenziale impatto sociale sul territorio della città di Bologna

Incontri e iniziative
Porte aperte al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari di Ateneo per un confronto su ricerca e innovazione
Torna per la VII edizione OpenDistal, l’evento di fine estate in cui il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL si apre alla società. Tra le novità di quest'anno, il coinvolgimento di progetti e attività in corso legati al PNRR

Internazionale
II international symposium on Botanical gardens and landscapes (BGL 2025)
Professor Orsini will be opening the plenary session of the division on Landscape and Urban Horticulture

UNICORE: studente rifugiato si laurea in Food Safety and Food Risk Management
Studente arriva alla laurea attraverso il Progetto UNICORE: UNIversity COrridors for REfugees

Innovazione e ricerca
“Polli a un bivio” pubblicato sul sito web Unione Giornalisti Italiani Scientifici
La ricerca della dottoranda Federica Volpe raccontata in chiave divulgativa scientifica con le tecniche di scrittura acquisite durante la partecipazione alla IV edizione di PhD Storytelling Lab

Buona estate dal DISTAL!
Il DISTAL augura a tutti e tutte una buona estate!

Innovazione e ricerca
C’è un legame diretto tra alimentazione e salute del microbiota vaginale
Un’indagine su più di cento giovani donne ha mostrato che un elevato consumo di proteine animali o di alcol porta a uno squilibrio del microambiente vaginale, mentre una dieta ricca di fibre, amido, proteine vegetali e acidi grassi omega-3 favorisce un microbiota più stabile e resiliente: i risultati aprono nuove prospettive per la prevenzione di disturbi vaginali, soprattutto in donne soggette a recidive o in fasi delicate della vita, come la gravidanza

Innovazione e ricerca
OpenDISTAL 2025
Appuntamento il 24 settembre con OpenDistal 2025, ricco di incontri ed iniziative. #savethedate!

Innovazione e ricerca
CHORIZO FLW Tool: uno strumento interattivo per esplorare scenari e strategie contro lo spreco alimentare
Dal modello alla pratica: il nuovo CHORIZO FLW Rapid Appraisal/Visualizer Tool traduce la ricerca comportamentale in soluzioni concrete per ridurre lo spreco di cibo