Notizie

Incontri e iniziative
Il DISTAL partecipa alla prima edizione della manifestazione “Oro Bianco” a Roncofreddo
Il responsabile della sede di Cesena ha preso parte all’evento dedicato ai formaggi e latticini emiliano-romagnoli, con un intervento sul legame biologia umana e cultura alimentare

Premi e riconoscimenti
Claudia Troisi premiata al 29th Workshop on the Developments in the Italian PhD Research on Food Science and Technology and Biotechnology
Ha ricevuto il SISS Best Sensory Interdisciplinary PhD Contribution Award

Premi e riconoscimenti
Giulia Salvatori premiata al 29th Workshop on the Developments in the Italian PhD Research on Food Science and Technology and Biotechnology
E' risultata vincitrice del Barilla PhD Research Award e si è classificata al secondo posto per il What For Award

Libri
Cronache dal Cosmo. Terra in vista!
Un viaggio tra astrofisica ed ecologia per spiegare l’energia che unisce stelle, Terra e piante

Incontri e iniziative
Oliver Schluter, Visiting Professor al DISTAL per il progetto Dipartimenti Eccellenti
Svolgerà una serie di seminari dedicati agli studenti del CdS sulle principali innovazioni nel Campo delle Scienze e Tecnologie Alimentari

Premi e riconoscimenti
Premio Filippo Re. Economia-Società-Ambiente-Territorio
VII Edizione | Scadenza il 31 gennaio 2026

Premi e riconoscimenti
Premio Nazionale Giuseppe Loizzo
IV Edizione | Partecipa entro il 31 dicembre 2025

Internazionale
Join the FOEBE+ training programme!
ERASMUS programme for entrepreunerial skills - FOstering Entrepreneurship for a sustainable and innovative BioEconomy

Innovazione e ricerca
Un sito sperimentale unico a livello europeo aiuta a comprendere come le foreste rispondono ad un aumento della deposizione atmosferica di azoto
Pubblicato un nuovo studio condotto dal gruppo di ecologia forestale e selvicoltura sulla prestigiosa rivista Global Change Biology

Internazionale
DISTAL at Vertical farming world congress 2025 in Amsterdam
Francesco Orsini will be one of the panelist at this international event

Incontri e iniziative
Antonio Masetti invitato al convegno “Malaria e sanità pubblica. Il contributo scientifico e sociale di Battista Grassi, cent’anni dopo” organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei
Titolo dell'intervento "Il disastro ecologico ed economico della fillossera e le ricerche di Grassi"

Incontri e iniziative
Incontri informativi per Bandi di Mobilità Internazionale Corsi di Studio di Bologna e Imola
Le date degli incontri verranno comunicate dal coordinatore del corso di Laurea e dai docenti delle lezioni