Al via la terza edizione del master che ha come obiettivo la formazione di tecnici competenti nella progettazione e gestione dei tappeti erbosi di qualità per realtà nazionali.
Si tratta del primo ed unico percorso universitario in Italia che permette di acquisire competenze tecniche e professionali per la gestione dei tappeti erbosi in ambito sportivo - ovvero campi da golf, da calcio, da rugby - e per le esigenze del verde ornamentale.
Negli ultimi anni la cultura del tappeto erboso ha acquistato notevole importanza: esistono attualmente in Italia circa 420 campi da golf, il calcio, oltre ai 38 campi delle serie A e B, conta ad oggi circa 20.000 impianti nelle serie minori e in moltissime situazioni supporta anche lo svolgimento di eventi di rugby.
Parallelamente, il settore del tappeto erboso a scopi ornamentali, è sempre più un ambito trainante per il verde pubblico e privato: sono, infatti, sempre più ampie le superfici destinate ad esso, così come sono in aumento le aziende produttrici di prato in zolle, arrivate oggi a oltre 150 in tutta Italia, con una superficie complessiva di circa 1700 ettari.
Questo contesto fa sì che sia sempre più necessario disporre di tecnici preparati nel settore. Per questo motivo, l’Università di Bologna ha attivato, presso la propria sede di Imola (BO), questo master, unico nel suo genere nel panorama italiano, giunto alla terza edizione.
A conferma dell’interesse sulla formazione di questi temi la Federazione Italiana Golf, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Lega Nazionale Dilettanti, l'Istituto per il Credito Sportivo, la Federazione Giuoco Calcio Sanmarinese, l'Associazione Italiana Professionisti del Verde ed altre importanti realtà nazionali sportive e di gestione del verde ornamentale hanno concesso il proprio patrocinio all’iniziativa.