Notizie

UniboMagazine
L'Alma Mater riceve un'importante donazione da parte della famiglia Curti

In Ateneo

L'Alma Mater riceve un'importante donazione da parte della famiglia Curti

Un lascito testamentario di oltre 500.000€ destinato al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) per supportare chi studia in ambito agrario: sono queste le volontà della signora Elizabeth Reynolds per onorare la memoria del marito, Sauro Curti, che emigrò dall'Italia per ragioni di lavoro senza poter realizzare il suo sogno, quello di studiare all'Università

Giornate dell'orientamento il 25 e 26 febbraio, dal 18 al via le iscrizioni per l'evento on line

In Ateneo

Giornate dell'orientamento il 25 e 26 febbraio, dal 18 al via le iscrizioni per l'evento on line

Il DISTAL avrà a disposizione uno spazio virtuale in cui presentare tutti i propri Corsi di laurea

UniboMagazine
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

UniboMagazine
Lutto in Ateneo. È scomparso Maurizio Canavari

In Ateneo

Lutto in Ateneo. È scomparso Maurizio Canavari

Ha insegnato a lungo Economia agraria, alimentare ed estimo rurale al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari. È stato docente e ricercatore di eccellenza, di vasto sapere, appassionato e infaticabile nel suo lavoro, altre che una guida e un maestro per tanti giovani allievi

"A Wacky Day as a PhD Student", al via il contest fotografico rivolto a dottorandi e dottorande dell'Ateneo

In Ateneo

"A Wacky Day as a PhD Student", al via il contest fotografico rivolto a dottorandi e dottorande dell'Ateneo

C'è tempo fino all'8 dicembre per partecipare al contest promosso da studenti e studentesse del Distal

A gennaio al via la seconda edizione del Master di II livello - Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati

In Ateneo

A gennaio al via la seconda edizione del Master di II livello - Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 dicembre. Il Master è promosso da BF Educational e UNIBO in collaborazione con Fondazione Alma Mater

UniboMagazine
Proclamati i primi studenti del Master che forma agronomi esperti

In Ateneo

Proclamati i primi studenti del Master che forma agronomi esperti

Si è conclusa la prima edizione del Master in Progettazione e gestione di sistemi colturali moderni, sostenibili e tecnologicamente avanzati, nato grazie alla collaborazione dell’Alma Mater con BF Educational

UniboMagazine
Al Campus di Cesena le prime laureate e i primi laureati in Scienze e cultura della gastronomia

In Ateneo

Al Campus di Cesena le prime laureate e i primi laureati in Scienze e cultura della gastronomia

Le neodottoresse e i neodottori dell’Alma Mater potranno rispondere alle esigenze di un settore che richiede un’alta qualificazione in ambito produttivo-tecnologico, culturale ed economico-sociale, valorizzando le peculiarità enogastronomiche del territorio e promuovendo al contempo una cultura internazionale del cibo

La Collezione entomologica Guido Grandi, oltre 51mila gli esemplari raccolti nel tempo

In Ateneo

La Collezione entomologica Guido Grandi, oltre 51mila gli esemplari raccolti nel tempo

Conservata in vari armadi all'interno del Distal, è in gran parte di tipo tassonomico e di grande rilievo scientifico. È visitabile su appuntamento

BUSCOB, bifidobatteri per un nuovo futuro

In Ateneo

BUSCOB, bifidobatteri per un nuovo futuro

La BUSCOB è la collezione di bifidobatteri di Ateneo con sede al DISTAL, nel Laboratorio di Microbiologia agroambientale e degli alimenti. È una biobanca che ospita oltre 10mila batteri.

Privative Vegetali, on line la pagina dedicata al lungo lavoro di ricerca

In Ateneo

Privative Vegetali, on line la pagina dedicata al lungo lavoro di ricerca

Le varietà sono protette a titolarità dell’Università di Bologna e in alcuni casi già in commercio

UniboMagazine
Inaugurati i nuovi spazi del Centro Didattico Sperimentale di Cadriano

In Ateneo

Inaugurati i nuovi spazi del Centro Didattico Sperimentale di Cadriano

Il progetto di recupero, del valore di 2,6 milioni di euro, ha interessato due edifici da cui sono nati una nuova mensa, nuovi spazi laboratoriali, nuovi uffici e una nuova sala riunioni: oltre mille metri quadrati di spazi rinnovati, destinati al Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari e all’Azienda Agraria dell’Alma Mater