Programma
10-10:15. Benvenuto alle e ai partecipanti con presentazione della sede di Cesena del DISTAL - storia della sede, legame col territorio di Cesena e servizi (a cura di Massimiliano Petracci)
10:15-11:00 Tecnologie e qualità degli alimenti (a cura di Alessandra Bendini, collaboratori e collaboratrici)
Parte teorica in aula (~20 min) - Gli oli aromatizzati: panoramica su prodotti presenti in commercio, tipologie di aromatizzanti, usi, tecnologia per la formulazione, controlli analitici, normativa.
Parte pratica e dimostrativa laboratorio (~25 min) - Valutazione sensoriale olfattiva di oli formulati con aromatizzanti diversi, dimostrazione di un sistema di distillazione degli oli essenziali, dimostrazione di un sistema analitico di controllo degli oli aromatizzati.
11:00-11:45 Il gusto (a cura di Giuseppina Parpinello, collaboratori e collaboratrici) con una lezione rapida sulla percezione dei sapori fondamentali (perché siamo in grado di distinguere il dolce, salato etc..?) poi semplici test sensoriali con soluzioni modello mono-stimolo e possibile calcolo della soglia di percezione.
11:45-12:15. La cultura e la comunicazione del cibo (a cura di Andrea Gianotti, collaboratori e collaboratrici)