Strategie efficaci e a basso costo per migliorare gli alimenti: due casi studio su vino e aceto

Paolo Giudici sarà ospite presso la sede di Cesena per un seminario dedicato agli studenti del 2° anno del Corso LM in Scienze e Tecnologie Alimentari | Referente: Rosalba Lanciotti

  • Data: 25 novembre 2025 dalle 11:00 alle 13:00

  • Luogo: Aula G, DISTAL-UOS di Cesena, Piazza Goidanich 60, 47521 Cesena

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Durante il seminario nell’ambito dell’insegnamento “Microbiologia delle Fermentazioni”, il Professore Paolo Giudici esplorerà l’evoluzione dei prodotti alimentari dalla materia prima a soluzioni ad alto valore di servizio, evidenziando come la comodità e la sostenibilità guidino oggi l’innovazione nel settore. Verrà discusso il divario tra grandi aziende e piccoli produttori, proponendo strategie di ricerca a basso costo e facilmente replicabili. In particolare, saranno presentati due approcci applicati alla fermentazione alcolica e alla produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale: la “ricerca di variabili nascoste” e la “selezione casuale”. Il seminario offrirà quindi una riflessione su come l’ingegno possa a volte sostituire la tecnologia nell’innovazione alimentare.