Una delegazione dagli Emirati Arabi Uniti è arrivata a Bologna la scorsa settimana per visitare l’Ateneo di Bologna, con l’obiettivo di attivare collaborazioni e legami, in particolare sul fronte dell’apicultura.
Ospiti del Dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari sono stati Khalifa Musabeh Ahmed Alteneiji, membro dello Sharjah Executive Council Chairman del Department of Agriculture and Livestock e Abdullah Al-Sad, Vice Dean of the College of Agriculture and Professor of Plant Pathology all’Università di Al Dhaid.
Ad accogliere la delegazione, la Delegata all’Internazionalizzazione Chiara Cevoli, il Delegato alla Ricerca Paolo Trevisi insieme a Fabio Sgolastra e Maria Luisa Dindo, docenti di Entomologia generale e applicata, Antonio Prodi, docente di Patologia vegetale, e Luca Fontanesi, docente di Zootecnia generale e miglioramento genetico.
Alla delegazione sono stati illustrati gli ambiti di ricerca del Dipartimento e i progetti di ambito più innovativi; dal canto loro, Khalifa Musabeh Ahmed Alteneiji e Abdullah Al-Sad, hanno esposto punti di forza e obiettivi della loro Università, che conta un solo anno di vita e che sarebbe fiera di poter avviare rapporti di collaborazione fruttuosi con un Ateneo così antico e prestigioso, come hanno tenuto a precisare.
Dopo uno scambio di regali simbolici, la delegazione è stata accompagnata a visitare l’apiario didattico e sperimentale inaugurato la scorsa primavera. Era presente anche Zeid Nabulsi di BeeBo, apicoltore e fondatore dell’azienda agricola Beebo che negli ultimi quindici anni ha ripopolati di api i colli bolognesi. Nabulsi ha supportato a suo tempo il DISTAL nella realizzazione di questo apiario e ha potuto mostrare al gruppo la struttura e le sue api, da vicino. Infine la delegazione è stata omaggiata di alcuni prodotti– dal miele alle saponette – realizzati con il miele del DISTAL.