Antonio Masetti invitato al convegno “Malaria e sanità pubblica. Il contributo scientifico e sociale di Battista Grassi, cent’anni dopo” organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei

Antonio Masetti invitato al convegno “Malaria e sanità pubblica. Il contributo scientifico e sociale di Battista Grassi, cent’anni dopo” organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei

Titolo dell'intervento "Il disastro ecologico ed economico della fillossera e le ricerche di Grassi"

Pubblicato: 08 ottobre 2025 | Incontri e iniziative

Nell’ambito del convegno organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei per la commemorazione dei cento anni dalla morte del grande zoologo ed entomologo Battista Grassi, Antonio Masetti è stato invitato a Roma per un intervento dal titolo: “Il disastro ecologico ed economico della fillossera e le ricerche di Grassi“.
L’intervento ha riguardato la storia della devastante invasione dei vigneti europei da parte della fillossera della vite, minuscolo insetto accidentalmente introdotto in Francia dagli USA nella seconda metà dell’Ottocento. Battista Grassi si occupò di fillossera nei primi anni del Novecento, chiarì diversi aspetti del complesso ciclo e sostenne il progressivo reimpianto dei vigneti italiani con marze di cultivar europee innestate su piede americano quale soluzione a lungo termine del problema.