Un viaggio tra stelle e piante, dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo, per raccontare ciò che tiene insieme Terra e universo: l’energia. È il filo conduttore di “Cronache dal Cosmo. Terra in vista!”, libro di divulgazione scientifica scritto da Bartolo Giuseppe Dimattia, dottorando del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL), e da Leonardo De Deo, dottorando in astrofisica, con illustrazioni dell’artista brasiliana Laura Jäger. Seguendo il percorso di Chris e Vera, due fotoni in viaggio dall’universo alla Terra, il racconto guida giovani lettori e curiosi tra stelle, pianeti e buchi neri fino ad approdare alle piante. L’obiettivo è risvegliare la curiosità scientifica e la consapevolezza ambientale, unendo narrazione, rigore e immaginazione e favorendo un dialogo vivo tra ricerca e società. Il volume nasce all’interno di Radici Cosmiche, progetto di divulgazione scientifica pensato in primo luogo per persone con disabilità e per bambini, coordinato dai due autori e sostenuto dal Collegio Superiore dell’Università di Bologna. Il libro è pubblicato in open access e il formato digitale è scaricabile gratuitamente dal sito di Bologna University Press.