Dottorando DISTAL premiato con il Doctoral Prize dell’Institute of Advanced Studies

Dottorando DISTAL premiato con il Doctoral Prize dell’Institute of Advanced Studies

Bartolo Giuseppe Dimattia riceve il riconoscimento internazionale per la sua ricerca innovativa sul ruolo delle radici nel miglioramento delle proprietà idriche del suolo.

Pubblicato: 25 marzo 2025 | Premi e riconoscimenti

Bartolo Giuseppe Dimattia, dottorando presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) e membro dell’International PhD College del Collegio Superiore, è tra i dieci vincitori dell’edizione 2025 del Doctoral Prize promosso dall’Institute of Advanced Studies dell’Università di Bologna.

Il riconoscimento, conferito annualmente a dieci dottorandi del secondo anno selezionati tra tutti i corsi di dottorato dell’Ateneo, premia progetti di ricerca che si distinguono per l’eccellenza scientifica e l’approccio multidisciplinare. Il premio consiste in un contributo economico destinato a sostenere attività direttamente connesse alla ricerca.

Il progetto di Dimattia, sviluppato nell’ambito del programma internazionale WISH-ROOT, è condotto sotto la supervisione del prof. Marco Bittelli e del co-supervisore prof. Silvio Salvi.

La ricerca si concentra sul ruolo delle radici del frumento nel migliorare le proprietà idrauliche del suolo. Mediante l’impiego di tecniche avanzate, tra cui la tomografia a raggi X e l’analisi delle curve di ritenzione idrica (SWRCs), lo studio mira a comprendere come diverse caratteristiche radicali possano incidere sulla disponibilità d’acqua utile, soprattutto in relazione alla mitigazione degli effetti della siccità sulle produzioni agricole.

I risultati preliminari indicano che alcune varietà antiche di frumento sembrano più efficaci nel migliorare la capacità del suolo di trattenere acqua utile per le colture. Questi dati offrono spunti promettenti per approfondire il potenziale agronomico di tali varietà, anche in un’ottica di sostenibilità e resilienza dei sistemi agricoli.