Lunedì 14 e martedì 15 aprile 2025 si terrà a Bari il secondo meeting annuale del progetto OnFoods. OnFoods è finanziato nell’ambito del Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e coordina le attività di sette Spoke, ognuno dei quali focalizzato su aspetti specifici del sistema agroalimentare, con l’intento di raggiungere obiettivi comuni per la promozione di modelli di consumo alimentare sicuri e di qualità e per la prevenzione della malnutrizione.
Il DISTAL sarà presente in quanto coordina lo Spoke 7 “Policy, behaviour and education”, le cui attività sono incentrate sullo sviluppo di modelli e strumenti, anche digitali e tecnologicamente avanzati, per osservare, analizzare e prevedere l’impatto delle politiche agricole e alimentari e per studiare il comportamento di imprese e consumatori nell’ambito del sistema agroalimentare. A meno di un anno dalla conclusione del progetto, l’evento rappresenta un momento chiave per condividere i risultati scientifici ottenuti finora, esplorare le future direzioni della ricerca e rafforzare la collaborazione tra università, centri di ricerca, giovani ricercatori e imprese.
L’incontro si svolgerà presso la Camera di Commercio di Bari ed è organizzato dall’Università di Bari “Aldo Moro” in collaborazione con l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Nel corso delle due giornate, i sette gruppi di lavoro di OnFoods – i cosiddetti Spoke – presenteranno i risultati delle loro attività in corso, confrontandosi con esperti internazionali.
Il programma seguirà un approccio tematico, affrontando argomenti come la sostenibilità globale, la qualità nutrizionale, la sicurezza alimentare e le politiche per la transizione dei sistemi alimentari. Sessioni speciali saranno dedicate ai giovani ricercatori coinvolti nel progetto. Inoltre, un tavolo di discussione con le aziende partner approfondirà il ruolo dell’innovazione e della collaborazione pubblico-privata.