Laboratorio di Entomologia
Ambiti: Entomologia Agraria
Il laboratorio studia la biologia, l'ecologia, la fisiologia e la biochimica di insetti dannosi e artropodi utili degli agroecosistemi. Le ricerche mirano allo sviluppo di strategie a basso impatto ambientale di gestione degli artropodi e al miglioramento della biodiversità a diversi livelli (campo, azienda, paesaggio) nell’ottica di un'agricoltura sostenibile.
Temi di ricerca
• Agroecologia e gestione del paesaggio per migliorare i servizi ecosistemici forniti dagli artropodi
• Apidologia ed ecologia dell'impollinazione
• Biologia e tecniche di allevamento di insetti entomofagi
• Fisiologia e biochimica degli insetti
• Lotta biologica e integrata avanzata agli insetti dannosi, nativi ed esotici.
• Valutazione degli effetti degli insetticidi su insetti dannosi e utili.
• Biologia e difesa dagli insetti delle derrate.
• Allevamento di insetti entomofagi per programmi di lotta biologica classica contro specie invasive di recente introduzione
• Attività di monitoraggio mirate a valutare gli impatti di insetti entomofagi utilizzati in programmi di lotta biologica classica contro specie invasive.
Strumentazione a disposizione del laboratorio
• Serre e camere di crescita per l’allevamento di insetti
• Stereomicrosopio con videocamera e schermo 32’’
• Microscopio con fotocamera, monitor e microtomo rotativo per analisi istologiche
• Tunnel del vento e olfattometro ad Y per analisi del comportamento degli insetti
• Cappa ad aspirazione e a flusso laminare.
Servizi e consulenza
I laboratori di Entomologia offrono i seguenti servizi:
Diagnosi e identificazione di insetti:
• Su diverse matrici per la ricerca di antagonisti e parassiti
• Su prodotti e derrate della filiera del post-raccolta
Progettazione e allestimento di saggi di laboratorio e di prove sperimentali, in serra o in pieno campo, per valutare:
• Resistenza genetica delle piante
• Efficacia di prodotti per la protezione delle piante e di insetti antagonisti dei fitofagi
• Sensibilità agli agrofarmaci di parassiti e insetti utili.
Attività didattica e Formazione
I laboratori di Entomologia fungono da supporto a:
• Esercitazioni di corsi triennali e magistrali nell'ambito dell’entomologia agraria. Gli studenti seguono dal vivo e svolgono le sperimentazioni e le prove di routine che impegnano i ricercatori del laboratorio
• Sviluppo di tesi di laurea. I Laureandi svolgono le proprie tesi di laurea su attività correlate alle ricerche condotte nel laboratorio e/o in campo
• Sviluppo di progetti di ricerca di dottorandi e studenti post-dottorato. Dottorandi e assegnisti conducono in autonomia le proprie ricerche nei laboratori e/o in campo.
Laboratorio di Entomologia

Prove in campo di miglioramento dei servizi ecosistemici

Uova di Exorista larvarum su larva di Cydalima perspectali

Test in campo di ecotossicologia: femmine marcate individualmente di Osmia cornuta

Test in laboratorio di ecotossicologia: femmina di Osmia bicornis in gabbietta con alimentatore artificiale

Test di impollinazione: rami di pero in fioritura marcati e coperti con rete escludi insetto per valutare il livello di auto-impollinazione

Allevamento di Trissolcus japonicus su ovature di Halyomorpha halys

Individui di Trissolcus japonicus per lotta biologica ad Halyomorpha haly

Esemplare di Drosophila sp.

Danni da Trogoderma granarium su pasta

Prove di comportamento in olfattometro a Y
Contatti
-
Giovanni Burgio
-
Maria Luisa Dindo
-
Antonio Masetti
-
Antonio Martini
-
Fabio Sgolastra
-
Laura Depalo