TAILSCAN

Automatic and objective surveillance of short tails and tail lesions in pig abattoirs

Ambiti di ricerca: Zootecnia

Responsabile Scientifico: Paolo Trevisi

Durata: 15/10/2023 - 14/10/2025

Gruppo di ricerca: Paolo Trevisi, Diana Luise, Federico Correa, Daniele Bigi, Paolo Zambonelli, Francesco Palumbo.

TAILSCAN affronta le problematiche legate alla morsicatura della coda nei suini, alla pratica indesiderata del taglio della coda e al conseguente impatto sul benessere animale. Il bando richiede lo sviluppo di uno strumento automatico per monitorare la prevalenza e la gravità delle code corte e delle lesioni caudali nei macelli suini. TAILSCAN si basa sulla piattaforma commerciale ADAL. L'approccio proposto prevede la raccolta di immagini digitali tramite una telecamera montata su un braccio robotico. Le immagini vengono elaborate e analizzate localmente prima di essere inviate a un servizio API basato su cloud, accessibile a tutti gli utenti con i diritti di accesso appropriati. I report statistici saranno disponibili nell’interfaccia Farm4Trade per gli allevatori o integrati nei sistemi informatici degli utenti industriali. TAIL-SCAN sarà valutato in base all’esperienza pratica e alla percezione di tutti gli stakeholder e sarà testato in un progetto pilota multicentrico in ambito industriale. I partner industriali del progetto includono macelli nei Paesi Bassi (VION), in Spagna (Incarlopsa) e in Italia (Martini Group). Farm4Trade, una PMI italiana, coordinerà il progetto TAILSCAN. Le università di Bologna (Italia), Teramo (Italia) e León (Spagna) sono i partner accademici. Importanti stakeholder europei invitati al gruppo di riferimento forniranno al progetto prospettive più ampie. I risultati saranno comunicati pubblicamente attraverso diversi canali e reti.

Finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di HaDEA. Né l’Unione Europea né l’autorità concedente possono essere ritenute responsabili.