MAIZE4E-R

Approcci innovativi per il sostenimento della filiera maidicola in Emilia-Romagna: verso una maggiore resilienza a stress biotici e abiotici

Deliberazione di Giunta Regionale n. 2343 del 22/12/2023

CoPSR 2023-2027 - Tipo di intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – OS2. Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale

Focus Area: OS2 
Id domanda: 5725677
Finanziamento totale: € 120.259,33
Finanziamento ricevuto: € 84.181,53

Coordinatore di progetto: Astra Innovazione e Sviluppo
Ambiti di ricerca: Chimica agraria, pedologia, genetica agraria
Responsabile Scientifico: Silvio Salvi
Durata: 01/10/2024 - 31/12/2026
Gruppo di ricerca: Silvio Salvi, Elisabetta Frascaroli, Giovanni Burgio, Serena Magagnoli, Antonio Prodi, Paolo Trevisi.

Obiettivi e finalità

Il mais è una coltura chiave nel panorama agro-alimentare italiano ed Emiliano Romagnolo in quanto ricopre un ruolo fondamentale per l’alimentazione zootecnica su cui si basano le filiere alimentari italiane d’eccellenza. La superficie coltivata a mais ha tuttavia subito una forte contrazione causata anche dalla non adeguata disponibilità di varietà ibride adatte alle condizioni ecologiche e pedo-climatiche locali, in un con-testo di cambiamento climatico. Il progetto MAIZE4E-R si propone di valutare ed identificare ibridi di mais innovativi adatti alla coltivazione nella pianura a sud del fiume Po, a ridotta suscettibilità allo stress idrico, all'attacco di fitofagi, all’infezione da funghi micotossigeni e accumulo di micotossine.

Risultati attesi 
Il progetto MAIZE4E-R fornirà indicazioni su varietà ibride di mais in grado di adattarsi al meglio agli areali di coltivazione Emiliano-Romagnoli e sull’efficacia di pratiche agronomiche volte ad una maggiore sostenibilità ambientale (ridotto sussidio idrico, raggiunto anche grazie a semine ultra-anticipate) e minori trattamenti insetticidi) ed economica (maggiori produzioni e sanità della granella), per sostenere la competitività della filiera maidicola salvaguardando le produzioni zootecniche d'eccellenza.