D.D. del MUR n. 104 del 02/02/2022
Codice progetto MUR: 2022EPWEPW
Sostegno finanziario UE: 133.160,00 €
Durata: 12/10/2023 - 11/10/2025
Coordinatore di progetto: DISTAL, Università degli Studi di Bologna
Ruolo UNIBO: PI
Responsabile Scientifico: Francesca Soglia
Gruppo di ricerca: Francesca Soglia, Martiza Bordini, Federico Sirri, Martina Zappaterra
Ambiti di ricerca: Zootecnia
Obiettivi e Finalità
Il progetto mira ad approfondire le conoscenze relative all’eziologia di alcuni difetti di qualità della carne, conosciuti come “white striping” (WS) e “wooden breast” (WB), che colpiscono i muscoli pettorali dei polli selezionati per una elevata velocità di crescita e resa in carne. Nel dettaglio, PACHOL4 intende indagare il coinvolgimento di una specifica tipologia di collagene, il Collagene di tipo IV, nei processi biologico-molecolari causativi di queste anomalie. In particolare, poiché una alterata sintesi e/o composizione di questa proteina è stata ipotizzata come associata all’eziologia dei difetti WS e WB, il progetto prevede lo svolgimento di analisi volte a valutarne eventuali differenze di sintesi e composizione in campioni affetti e non, oltre ad individuare fattori genetici associati alla loro manifestazione attraverso lo studio del trascrittoma dei medesimi campioni, con il fine ultimo di individuare geni e fattori di regolazione associati allo sviluppo di queste anomalie.
Risultati attesi
I risultati ottenuti porteranno ad un miglioramento delle conoscenze relative all’eziologia dei difetti white striping e wooden breast, oltre alla possibile identificazione di biomarcatori utili per escludere dai programmi di selezione i riproduttori maggiormente predisposti alla loro manifestazione. In ultimo, considerate le similitudini esistenti tra questi difetti e anomalie muscolari ancora poco conosciute nell’uomo, sarà possibile valutare l’utilizzo della specie Gallus gallus come animale modello per lo studio di disordini muscolari associati ad alterazioni del Collagene di tipo IV.