Cesena

Smaltimento rifiuti speciali

Tutti i rifiuti prodotti nei laboratori di didattica e di ricerca sono considerati rifiuti speciali. Il regolamento di Ateneo definisce i campi di applicazione.
Lo smaltimento dei rifiuti speciali segue le indicazioni riportate nella procedura.

Referenti: Nadia Baldassari, Alessia Mattioli
Contatti: nadia.baldassari@unibo.it; alessia.mattioli@unibo.it

Smaltimento toner esausti

I toner esausti vanno conferiti nell’apposito contenitore situato nel corridoio della villa (piano terra) in prossimità della segreteria amministrativa.

Referente: Nadia Baldassari
Contatto: nadia.baldassari@unibo.it

Gestione reagenti

L’Ateneo ha predisposto un applicativo che permette di accedere alla banca dati dei reagenti posseduti da ciascun Dipartimento (https://reagentario.unibo.it/). Per informazioni inviare una e-mail a alessia.mattioli@unibo.it.

Il Dipartimento possiede un deposito comune esterno in cui sono stoccate le scorte di reagenti dei diversi gruppi di ricerca. Per le modalità di stoccaggio e prelievo degli agenti chimici occorre fare riferimento ai tecnici di laboratorio

Contatti: ufficio tecnici di laboratorio | tel. 0547 338138

Gas compressi e liquidi criogenici

I gas compressi alimentano attrezzature collocate nei laboratori di ricerca del DISTAL. Per l’utilizzo occorre fare riferimento ai tecnici di laboratorio (tel. 0547 338138)

Referente: Luca Pasini
Contatto: luca.pasini@unibo.it

Un serbatoio di azoto liquido è a disposizione della Risonanza Magnetica Nucleare.

Referente: Luca Laghi
Contatto: luca.laghi@unibo.it

Sistema di purificazione acqua

Il DISTAL ha in dotazione un sistema per la produzione di acqua a diversi gradi di purezza a servizio dei laboratori didattici e di ricerca.

Referente: Nadia Baldassari
Contatto: nadia.baldassari@unibo.it

Prenotazione spazi per eventi

Il DISTAL mette a disposizione del personale interno i propri spazi per eventi istituzionali e divulgativi.

Contatti prenotazione aule: distal.segreteriacesena@unibo.it