Evento finale del progetto H2020 "GOLD"

Meeting conclusivo e workshop: biocarburanti avanzati e fitorimediazione. Colmare il divario e creare opportunità per la gestione dei terreni contaminati.

  • Data: 29 aprile 2025 dalle 09:30 alle 13:30

  • Luogo: CEUB - Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (FC) e online (TEAMS) 28 -29 Aprile 2025

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero previa iscrizione

Biocarburanti avanzati e fitodepurazione: prospettive ed opportunità per la gestione dei terreni contaminati. Si terrà il 29 aprile 2025 a Bertinoro (FC) presso il CEUB (Centro Residenziale Universitario dell' Università di Bologna), l’evento conclusivo del progetto europeo “GOLD” - Growing energy crops on contaminated land for biofuels and soil remediation. Il workshop - che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, dell’industria, del mondo accademico e della ricerca - si svolgerà in modalità ibrida allargando così la propria platea ad un pubblico eterogeneo. Il progetto “GOLD”, che ha impegnato per 4 anni un team di ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentati (DISTAL) coordinati dal Prof. Andrea Monti, ha sperimentato tecniche e colture industriali promettenti per la fitorimediazione di terreni agricoli contaminati con un approccio multidisciplinare e innovativo mirato al recupero dei siti e contemporeanamente alla produzione di biocarburanti a basso rischio ILUC da colture lignocellulosiche. L'evento del 29 aprile rappresenterà il momento di sintesi di tutti i risultati raggiunti dalla ricerca durante questo percorso pluriennale, con particolare riferimento ai seguenti focus:

· ottimizzazione delle colture industriali su terreni contaminati per l’estrazione dei contaminanti;

· processi avanzati di pretrattamento, conversione e rimozione dei contaminanti;

· migliori approcci alla catena del valore;

· valutazione ambientale, economica e socioeconomica delle migliori catene del valore. L'agenda include sessioni internazionali, una tavola rotonda e una discussione finale allargata al pubblico partecipante. L’evento è gratuito e ad ingresso libero (fino ad esaurimento posti). E’ richiesta la registrazione tramite form online. Per ulteriori informazioni sul CEUB e sul progetto “GOLD” è possibile visitare i seguenti siti ufficiali: · https://www.ceub.it/ · https://www.gold-h2020.eu/