La SIROE sente il compito di salvaguardare le biodiversità del nostro pianeta, e quindi di operare divulgazione soprattutto nell’ambito degli studenti direttamente coinvolti nel settore agronomico-colturale e alimentare. È per questo motivo che: Docenti di diversi Atenei italiani ed Enti di Ricerca (ad es., CNR), nonché Professionisti delle piante aromatiche e degli Oli Essenziali (OE), mettono a disposizione le proprie specifiche competenze per delle lezioni di circa 15 minuti nelle quali vengono affrontate le potenzialità delle piante aromatiche e degli oli essenzali nel settore agro-alimentare.
Scopo della Giornata Formativa : avvicinare gli studenti alle piante aromatiche per comprenderne le possibili e molteplici applicazioni nell’ambito delle difesa delle produzioni agricole (in campo ed in post-raccolta) e della conservazione degli alimenti.
I Settori di ricerca coinvolti sono quindi: Botanica, Chimica, Agronomia, Patologia vegetale, Entomologia, Nematologia ed Alimentazione, a cui si aggiungono quelli delle Tecniche di estrazione, conservazione e analisi degli OE.