9.30-10.30
Sessione plenaria | Apertura lavori
Modera Paolo Trevisi, delegato per la ricerca DISTAL
• Apertura lavori e presentazione del Dipartimento e delle sue attività
Giovanni Molari, Magnifico Rettore Alma Mater Studiorum e Giovanni Dinelli, Direttore del DISTAL
• Il DISTAL nel PNRR: i progetti Agritech e OnFoods
Luca Corelli Grappadelli e Matteo Vittuari, DISTAL
• Keynote speech | IA Etica nell’Agroalimentare - Coltivare l’Innovazione con Responsabilità
Michela Milano, Direttrice Alma AI
10.30-11.00
Coffee break
11.00-12.30
Sessioni parallele a cura dei Gruppi Tematici Informali (GTI) e con la partecipazione dei progetti finanziati nell’ambito del PNRR
• Tra Strategia Europea e Digitalizzazione: Innovazione, Governance e Sostenibilità della Bioeconomia;
• Dall’Intuizione e dall’Esperienza alla Previsione: come l’Intelligenza Artificiale Potrebbe Ridefinire le Strategie Agricole del Futuro;
• La Salute del Suolo e del Territorio nell’Antropocene;
• Dall’Acqua alla Tavola: la Qualità e l'innovazione nel Mercato dei Prodotti Ittici;
• Sostenibilità ed Innovazione nelle Produzioni Alimentari: l’Impegno del DISTAL per Affrontare le Sfide di un Settore in Trasformazione.
12.30-13:30
Sessione di incontro Studenti- Aziende: opportunità per il tirocinio
12.30-13:30
Presentazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) del DISTAL
13.30-14.30
Networking lunch
14.30-16.30
Sessioni parallele a cura dei GTI e con la partecipazione dei progetti finanziati nell’ambito del PNRR
• Apidologia, Tecnologia e Ambiente tra Nuove Sfide ed Opportunità;
• Le Nuove Tecniche Genomiche per la Salvaguardia e la Valorizzazione della Diversità Genetica;
• Beyond Borders: New Horizons for Africa;
• Clima, Acqua e Algoritmi: Tecnologie per un Futuro Sostenibile;
• Dalle Molecole al Campo, le Nuove Frontiere per la Protezione delle Piante.
16.30-17.30
Sessione plenaria conclusiva con tavola rotonda, chiusura dei lavori e saluti istituzionali
Modera Tommaso Cinquemani, giornalista
• Tavola rotonda | PNRR, giovani ricercatori al centro: opportunità, esperienze e prospettive Giulia Maesano, Carlo Mengucci, Frederique Pasquali, Giulio Perulli (ricercatori e ricercatrici PNRR)
______________________________________
10.30-16.30
[L'iniziativa è resa possibile nell'ambito del progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con fondi FSE+ (Rif_pa 2023-21302/RER)]