Progettare i sistemi agrivoltaici come sistemi agro-ambientali (Paolo Picchi, Ph.D.)

Il seminario è parte dell’Insegnamento di Impianti per la Produzione di Energia del Corso di LM PROGESA | Referente: Mirko Maraldi

  • Data: 12 maggio 2025 dalle 14:30 alle 16:30

  • Luogo: Aula 5 - DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44, 40127 Bologna BO e online su Teams

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero previa iscrizione

Con gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e 2050, che diventano sempre più ambiziosi, l’agrivoltaico viene oggi visto come un approccio alternativo al fotovoltaico a terra. Se progettati insieme agli imprenditori agricoli, gli impianti agrivoltaici possono portare benefici ai sistemi agro-ambientali e contribuire ad una gestione dinamica dei nostri paesaggi agrari.

Relatore: Dott. Paolo Picchi, Università degli Studi di Firenze, agronomo specializzato nella progettazione del paesaggio e consulente a ETA-Florence Renewable Energies.