Notizie

Innovazione e ricerca
Tra agricoltura, edilizia rurale e ingegneria: note sulla figura di Dino Zucchini
È consultabile on-line un primo approfondimento sulla figura di Dino Zucchini, ingegnere e docente universitario, membro della Società agraria bolognese e dell’Accademia di Agricoltura

Innovazione e ricerca
Quando sono squali e razze a chiedere aiuto
Quindici specie di elasmobranchi in pericolo di estinzione. Per la loro conservazione nel Mediterraneo l'UE finanzia con 4,3 milioni di euro il progetto LIFE PROMETHEUS, che coinvolge ventuno partner, fra cui l'Alma Mater

Innovazione e ricerca
È online il sito web del progetto 3IMPACT PRIN2022 (Università di Perugia, Università di Bologna Università di Sassari)
Impacts of microplastics, antibiotics and pesticides in soil amended with digestates – 3IMPACT | Resposabile di UO: Diana Luise

Innovazione e ricerca
Special Issue "Present and Future Perspectives of Landscape and Urban Horticulture as Urban Regeneration Practices"
Guest Editors: Michele D’Ostuni, Giuseppina Pennisi, Leonardo Zaffi

Innovazione e ricerca
Per un'agricoltura resistente al cambiamento climatico, si parte dalle radici
Guidato dall’Alma Mater, il nuovo progetto di ricerca Radicals indaga le basi genetiche delle piante per renderle più resilienti e salvaguardare la loro produttività anche in condizioni avverse

Innovazione e ricerca
Special Issue: New pathways for improved delivery of public goods from agriculture and forestry
Bio-based and Applied Economics, Vol 13, No 1 (2024)

Innovazione e ricerca
Premio ISHS Young Mind al simposio Urban horticulture: from vertical farming to plating design a Laura Carotti
Laura Carotti, assegnista di ricerca post-doc presso il DISTAL, ha ricevuto il premio per il miglior poster all’interno del simposio Urban horticulture: from vertical farming to plating design

Innovazione e ricerca
Non solo insetticidi: le altre sostanze che minacciano le api
Il progetto POLYPOLL, guidato dall’Università di Bologna, studia gli effetti sugli insetti impollinatori degli inquinanti chimici come i fungicidi, gli erbicidi, i metalli pesanti e i farmaci veterinari, cercando soluzioni per rendere gli ecosistemi agricoli più sostenibili

Innovazione e ricerca
Impianto energetico sperimentale selezionato per Innovation Radar
Il sistema BTES-Agro (Accumulo geotermico per strutture agroindustriali, agricole e zootecniche), sviluppato nel progetto europeo RES4LIVE è inserito nell’Innovation Radar della Commissione Europea

Innovazione e ricerca
“Acqua, resilienza e oltre. La giornata green del dottorato”, appuntamento al 30 maggio.
Per il terzo anno torna La Giornata green del dottorato

Innovazione e ricerca
La resilienza incontra la riverenza
Un nuovo studio esplora la capacità delle foreste sacre di rispondere a cambiamenti antropogenici

Innovazione e ricerca
Allevamenti più sostenibili con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
Gli studiosi del progetto di ricerca SUS3D analizzeranno con sistemi di machine learning una quarantina di allevamenti di bovine da latte, per suggerire un modello virtuoso di sostenibilità dal punto di vista ambientale, socio-economico, etico e del benessere degli animali