Pubblicazioni scientifiche
-
V. Poggi; L. Setti; A. Bordoni; P.L. Biagi, Vegetable as functional foods: selenium-enriched potatoes, in: Vegetables: Growing Environment and Mineral Nutrition, HELSINKI, WFL Publisher, 2005, pp. 204 - 216 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Casciato; R. Spadoni, Analisi territoriale della Val Samoggia, in: S.N., VALORE SAMOGGIA "Promuovere le risorse umane per valorizzare la Val Samoggia", TRENTO, Legoprint, 2005, pp. 13 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Spadoni; D. Regazzi, Le produzioni vegetali, in: Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna. Rapporto 2004, MILANO, FRANCO ANGELI, 2005, pp. 81 - 100 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Menenti M.; Magnani F., Spectral indicators of photosynthesis. The impact of anisotropy of reflectance and heterogeneity of vegetation, in: EUROPEAN SPACE AGENCY, 2nd International Workshop on Remote Sensing of Vegetation Fluorescence, NOORDWIJK, ESA Pubblication Division, 2005(atti di: 2nd International Workshop on Remote Sensing of Vegetation Fluorescence, Montréal, Canada, 17-19 Novembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. Segrè, Ecco chi mangia sulla fame, «TERRA E VITA», 2005, n. 3, anno XLVI, pp. 3 - 3 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, L’agricoltura che verrà, «TERRA E VITA», 2005, n. 4, anno XLVI, pp. 15 - 15 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, Chi guadagna nel mercato unico, «TERRA E VITA», 2005, n. 5, anno XLVI, pp. 18 - 18 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, Donare uguale denaro, «TERRA E VITA», 2005, n. 8, anno XLVI, pp. 18 - 18 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, L’energia verde nel protocollo di Kyoto, «TERRA E VITA», 2005, n.9, anno XLVI, pp. 6 - 6 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, Il mercato volta le spalle all’azienda Italia, «TERRA E VITA», 2005, n.12, anno XLVI, pp. 12 - 12 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, L’Europa delle complicazioni, «TERRA E VITA», 2005, n. 24, anno XLVI, pp. 12 - 12 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, In Africa gli aiuti dagli agricoltori europei, «TERRA E VITA», 2005, n. 25, anno XLVI, pp. 3 - 3 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, Ocse, tutti i Paesi sviluppati aiutano l’agricoltura, «TERRA E VITA», 2005, n.28, anno XLVI, pp. 17 - 17 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, L’insostenibile leggerezza dell’ortofrutta, «TERRA E VITA», 2005, n. 34, anno XLVI, pp. 3 - 3 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, Lo sviluppo rurale nell’Europa allargata, «TERRA E VITA», 2005, n. 35, anno XLVI, pp. 3 - 3 [Articolo in rivista]
-
A. Segrè, Chi si arricchisce con la nuova Pac, «TERRA E VITA», 2005, n. 37, anno XLVI, pp. 3 - 3 [Articolo in rivista]
-
Di Gioia D.; Michahelles A.; Bertin L; Fava F.; Barberio C., Biodegradation of nonylphenol ethoxylates by selected aerobic bacteria., in: E-Proceedings of the Third European Bioremediation Conference, CHANIA (CRETE), N. Kalogerakis, 2005, pp. P-134 - P-134 (atti di: Third European Bioremediation Conference, Chania, Greece, July 4-7 2005) [Riassunto (Abstract)]
-
DE NARDO M.T.; DI COCCO I.; VIAGGI D., Considerazioni sull'uso dei suoli in età romana: il caso della Val Nure alla luce della Tabula alimentaria Veleiate, «AGRI CENTURIATI», 2005, 2, pp. 115 - 137 [Articolo in rivista]
-
Di Gioia D.; Salvatori L.; Fava F.; Barberio C., Biodegradation of commercial nonylphenol by a selected aerobic bacterial consortium., in: Atti del 7° Convegno FISV - Federazione Italiana Scienze della Vita, s.l, s.n, 2005, pp. D2.13 - D2.13 (atti di: 7° Convegno FISV - Federazione Italiana Scienze della Vita, Riva del Garda (TN), 22-25 settembre 2004) [Riassunto (Abstract)]
-
Intrieri C.; Filippetti I.; Valentini G.; Seghetti L., Prove di diradamento per il miglioramento qualitativo del Montepulciano allevato a pergola abruzzese, «L'INFORMATORE AGRARIO», 2005, 44, pp. 59 - 64 [Articolo in rivista]