Pubblicazioni scientifiche
-
Rubies Autonell C.; Vallega V.; C. Ratti; Canestrale R.; A. Sarti, Virus del mosaico comune: comportamento delle varietà di grano tenero e duro., «L'INFORMATORE AGRARIO», 2004, 60 (5), pp. 49 - 54 [Articolo in rivista]
-
FRASCAROLI E.; CASARINI E.; BELTRAMI E.; CONTI S., Reaction to defoliation at different times during seed development and tolerance to cold at germination in maize., in: ISTA 27° International Symposium, s.l, s.n, 2004, pp. 13 - 13 (atti di: ISTA 27° International Symposium, Budapest (Hungary), 13-24 May 2004) [Riassunto (Abstract)]
-
FRASCAROLI E.; CASARINI E.; CONTI S., Genetic dissection of maize response to a defoliation treatment during maturation inducing tolerance to cold at germination, in: ISTA 27° International Symposium, s.l, s.n, 2004, pp. 27 - 27 (atti di: ISTA 27° International Symposium, Budapest (Hungary), 13-24 May 2004) [Riassunto (Abstract)]
-
Molari G., PROGETTO DEL COFANO DI UNA TRATTRICE AGRICOLA, «RIVISTA DI INGEGNERIA AGRARIA», 2004, 2, pp. 81 - 86 [Articolo in rivista]
-
Corelli Grappadelli L.; G. Grassi; V. Nuzzo; Giorio P., La misura della fotosintesi in campo. Innovazioni strumentali nei sistemi per singola foglia e intera chioma., «RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA», 2004, 66 (10), pp. 58 - 62 [Articolo in rivista]
-
PÈ M.E.; FRASCAROLI E.; PEA G.; GIANFRANCESCHI L.; LANDI P.; MORGANTE M.; VILLA M.; CANÈ M.A.; EUSTACCHIO P., Identification of QTLs for heterosis using two pseudo-backcross populations in the B73 x H99 background., in: 46 Maize Genetics Conference., s.l, s.n, 2004(atti di: 46 Maize Genetics Conference., Lake Geneva, Winsconsin (USA)., 11-14 March 2004) [Riassunto (Abstract)]
-
Vallega V.; M.Fornara; C. Rubies Autonell; C. Ratti., Virus del mosaico comune, i grani duri resistenti., «TERRA E VITA», 2004, 14, pp. 66 - 99 [Articolo in rivista]
-
NOLI E.; LUCCHESE C.; BALLARDINI M.; CONTI S., Analisi della qualita' genetica di semi di pomodoro, peperone e melanzana mediante elettroforesi delle proteine di riserva, «SEMENTI ELETTE», 2004, 50, pp. 67 - 74 [Articolo in rivista]
-
MARTINI A.; BARONIO P.; BALDASSARI N.; BIONDI U., Filth test su conserve di pomodoro e puree per l'alimentazione infantile, «INDUSTRIE ALIMENTARI», 2004, 43 (439), pp. 885 - 894 [Articolo in rivista]
-
F. Fava; G. Zanaroli; L. Bertin; D. Di Gioia; L. Marchetti, Effects of an industrial mixture of methylated-b-cyclodextrins (RAMEB) in the bioremediation of artificially and aged PCB-contaminated soils., in: Nuove Frontiere di Applicazione delle Metodologie dell’Ingegneria Chimica., s.l, s.n, 2004, 2, pp. 737 - 740 (atti di: G.R.I.C.U. 2004: Nuove Frontiere di Applicazione delle Metodologie dell’Ingegneria Chimica., Ischia (Napoli), 12-15 settembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
SANSAVINI S.; DONATI F.; TARTARINI S.; FAEDI W.; BERGAMASCHI M.; DE SALVADOR R.; BERGAMINI A.; FONTANARI M.; GUERRA W.; LEIS M.; MARTINELLI A.; PELLEGRINO S.; BERRA L.; MAGNAGO P.; KOMJANC M.; VELASCO R., GRANDI ASPETTATIVE PER I PROGRAMMI DI MIGLIORAMENTO GENETICO DEL MELO PUBBLICI E PRIVATI OPERATIVI IN ITALIA, «RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA», 2004, 11, pp. 18 - 33 [Articolo in rivista]
-
Barberio C.; Di Gioia D.; Fava F., Disinquinamento di acque reflue contaminate da nonilfenoli etossilati mediante biodegradazione microbica., in: Norme, tecnologie e controlli ambientali: acqua, siti contaminati, atmosfera, politiche energetiche, certificazioni ambientali, MILANO, Maggioli Editori, 2004, 2, pp. 63 - 69 (atti di: Ecomondo 2004, Rimini, 3-6 novembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. Berardinelli; A. Giunchi; F. Pezzi; L. Ragni, Valutazione della qualità dell'albume con la tecnologia FT-NIR: applicabilità in linea, in: AUTORI VARI, Atti del Simposio Italiano di Spettroscopia nel Vicino Infrarosso, LODI, Istituto Sperimentale Lattiero-Caseario, 2004(atti di: Simposio Italiano di Spettroscopia nel Vicino Infrarosso- Nuove applicazioni, Iterdisciplinarietà, Rapidità di analisi, Selettività, Lodi, 15-16 giugno 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
Rubies Autonell C. ; C. Ratti ; V. Vallega., Le cultivar resistenti al mosaico comune. I risultati di cinque anni di prove. Saggiate 81 varietà., «TERRA E VITA», 2004, 35, pp. 55 - 59 [Articolo in rivista]
-
GALLERANI V.; KRYPA N.; RAGGI M.; SAMOGGIA A.; VIAGGI D.;, Rural Development in Albania and the role of agriculture: a case study in the prefecture of Elbasan., in: PETRICK M., WEINGARTEN P., The Role of Agriculture in Central and Easter European Rural Development: Engine of Change or Social Buffer?, HALLE, IAMO, 2004, 25, pp. 37 - 51 (atti di: The Role of Agriculture in Central and European Rural Development: Engine of Change or Social Buffer, Halle, 4-6 Novembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
DONDINI L.; GAIOTTI F.; PIERANTONI L.; CHIODINI R.; TARTARINI S.; BAZZI C.; BIONDI E.; SANSAVINI S., QTLs linked to Fire Blight resistance in pear, in: 10th International Workshop on Fire Blight. Programme and Abstracts, s.l, s.n, 2004, pp. 99 - 100 (atti di: 10th International Workshop on Fire Blight, Bologna, 5th-9th July, 2004) [Riassunto (Abstract)]
-
Ratti C.; C. Rubies Autonell; L. Bianchi; A. Pisi; M. CardonI; V. Vicchi; A. Babini, CERTIFICATION OF VIRUS-FREE STRAWBERRY IN ITALY: EVALUATION OF MOLECULAR DIAGNOSTIC METHODS, in: null, «JOURNAL OF PLANT PATHOLOGY», 2004, 86(4), pp. 331 - 331 (atti di: XI Congresso Nazionale Sipav, Milano, 29 settembre - 1 Ottobre 2004) [Riassunto (Abstract)]
-
SANSAVINI S.; BARBIERI M.; BELFANTI E.; TARTARINI S.; VINATZER B.A.; GESSLER C.; SILFVERBERG E.; GIANFRANCESCHI L.; HERMANN D.; PATOCCHI A., TRASFORMAZIONE GENETICA DEL MELO GALA CON UN GENE DI RESISTENZA A TICCHIOLATURA, «RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA», 2004, 1, pp. 54 - 58 [Articolo in rivista]
-
Rubies Autonell C.; Ratti C.; E. Mascanzoni; A. Achon, Analysis of the genomic variabilità of BaMMV isolates having different origin., «JOURNAL OF PLANT PATHOLOGY», 2004, 86(4), pp. 331 - 332 [Articolo in rivista]
-
BELFANTI E.; SILFVERBERG-DILWORTH E.; TARTARINI S.; PATOCCHI A.; BARBIERI M.; ZHU J.; VINATZER B.; GIANFRANCESCHI L.; GESSLER C.; SANSAVINI S., THE HCRVF2 GENE FROM A WILD APPLE CONFERS SCAB RESISTANCE TO A TRANSGENIC CULTIVATED VARIETY, «PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA», 2004, 101, pp. 886 - 890 [Articolo in rivista]