Eventi
Evento: IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA: PIÙ CONOSCENZA PER ETTARO
Roma, Palazzo Giustiniani presso il Senato della Repubblica, Sala Zuccari, via della Dogana Vecchia 29
Convegno: SUONI D'APPENNINO: POTENZIALITÀ DI UN TERRITORIO DA VALORIZZARE
Modena, Rocca di Sestola, Sala del Castello, via Governatori del Frignano
organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e UNCEM in accordo con la Regione Emilia-Romagna
Evento: OPEN DAY – DISTAL sede di Cesena
Cesena, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Aula Magna - aule dedicate alle presentazioni dei vari corsi di laurea e altre strutture dipartimentali, p.zza Goidanich 60
Convegno FORESTA E SUOLO: BIODIVERSITÀ, CONSERVAZIONE, RISORSE
Imola, Palazzo Sersanti, p.zza G. Matteotti 8
Organizzato dall'Accademia Nazionale di Agricoltura in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
URBANFARM2020: APERTA LA CALL FOR PROPOSALS PER L’IDENTIFICAZIONE DEGLI SPAZI OGGETTI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE STUDENTESCO
DISTAL, Bologna, Viale Fanin, 44
Amministrazioni ed enti pubblici, associazioni e privati possono proporre la l’inclusione di spazi ed edifici urbani in disuso come oggetto della prossima edizione del concorso. Ulteriori informazioni sul sito dell’evento.
6th PEF School on Pulsed Electric Field Applications in Food and Biotechnology
Campus of Food Science of University of Bologna, Piazza Gabriele Goidanich 60, Cesena, Italy
Convegno: "SOFIE - 1st Summit of the Organic and Organo-mineral Fertiliser Industry in Europe"
Brussels, Belgium (walking distance of Gare du Midi and Gare Centrale)
OpenDISTAL 5 giugno 2019
Bologna, Viale Giuseppe Fanin 40 -50
Una giornata di incontri tra ricercatori, enti e imprese del settore agro-alimentare
Workshop: "Nuovi alimenti: innovare la tradizione valorizzando l’autenticità (II)"
Aula 3 - Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, v.le G. Fanin 42-48
Organizzato dal GTI Nuovi Alimenti/Tecnologie Alimentari (Referenti: Francesco Capozzi, Tullia Gallina Toschi)
Workshop: "L’agricoltura nell'ambiente che cambia: una risorsa al servizio dell'uomo"
Aula Magna - Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, v.le G. Fanin 42-48
MODERATORE Claudio MARZADORI – DISTAL
Workshop: "Tecnologie innovative e organizzazione di filiera per la valorizzazione commerciale dei prodotti da acquacoltura"
Aula 7 - Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, v.le G. Fanin 42-48
Organizzato dal GTI Acquacoltura – Referente: Luca Camanzi
Workshop: "Ricerca e innovazione nella filiera post-raccolta"
Aula 2 - Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, v.le G. Fanin 42-48
Organizzato dall’articolazione di Patologia Vegetale ed Entomologia - Referente: Elena Baraldi