Notizie

In Ateneo
Inaugurati i nuovi spazi del Centro Didattico Sperimentale di Cadriano
Il progetto di recupero, del valore di 2,6 milioni di euro, ha interessato due edifici da cui sono nati una nuova mensa, nuovi spazi laboratoriali, nuovi uffici e una nuova sala riunioni: oltre mille metri quadrati di spazi rinnovati, destinati al Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari e all’Azienda Agraria dell’Alma Mater

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparso Giuseppe Taglioli
Già professore di Idraulica agraria e Sistemazioni idraulico-forestali presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie - DISTAL, è stato punto di riferimento nel settore dell’irrigazione e dei sistemi di drenaggio, con particolare riferimento agli impianti semoventi, a cui ha dedicato gran parte della sua carriera scientifica

In Ateneo
Il DISTAL approda su X, ex Twitter
È on line il nuovo profilo X del Dipartimento, in lingua inglese come quello di LinkedIn

In Ateneo
Bando di ammissione ai Corsi Ordinari del Collegio Superiore (II ciclo) per l’a.a. 2024/25
Ammissione ai Corsi Ordinari del Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna di studenti di primo anno di Corso di Laurea Magistrale (II ciclo)

In Ateneo
Idoneità linguistica, fino al 22 febbraio aperte le iscrizioni ai placement test per i corsi blended
Le lezioni si svolgeranno dal 26 febbraio al 10 maggio

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparso Alberto Vicari
A lungo professore di Agronomia Generale, è stato Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Bologna e responsabile scientifico del Laboratorio di Ricerca e Analisi Sementi, oltre che membro di numerose società scientifiche. Si è particolarmente interessato a studi riguardanti il destino ambientale degli erbicidi e dell’impatto delle tecniche agronomiche sull’ambiente

In Ateneo
Lutto in Ateneo. E’ scomparso Enrico Baldini
Già professore emerito all’Università di Bologna, ha fondato la scuola bolognese di arboricoltura e contribuito in modo decisivo allo sviluppo della pomologia italiana

In Ateneo
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna
L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

In Ateneo
Bando di concorso per 7 borse di mobilità per partecipare al training Lab presso la Universidad ISA, Santo Domingo
Rivolto a L DISTAL · LM DISTAL · Dottorato di STAAA Bologna (1, 2 e 3 anno) LM in Economia e management – Curriculum in: Food System Management del Dipartimento di Scienze Aziendali DISA

In Ateneo
Elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU)
Le elezioni si svolgeranno il 17, 18 e 19 maggio 2022.

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità