Eventi
Mostre
Conoscere per conservare: l’importanza della biodiversità
BioMercato, Centro Sociale Fiorenzo Malpensa | Via Carlo Jussi, 33, 40068 San Lazzaro di Savena BO
Mostra fotografica | Referente: Serena Magagnoli
Seminari
L'entomologia agraria a Bologna: note per una storia accademica e bibliografica
Online su Teams
Referente: Maria Luisa Dindo
Seminari
Piani di fertilizzazione attraverso Decision Support Systems: casi studio
Aula 14, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO
Relatore: Lorenzo Barbanti
Seminari
Proteggere gli insetti impollinatori: sfide e opportunità
Aula 13, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 46, 40127 Bologna BO
Seminario all’interno del progetto LIFE4POLLINATORS
Seminari
The new EU regulation for GI products on the international markets
Aula Magna, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO
Referente: Alessandra Castellini
Presentazioni e incontri
Festa della primavera e delle api
Museo Civico Archeologico L. Fantini | Via del Museo, 2, 40050 Monterenzio BO
Referente: Fabrizio Santi
Presentazioni e incontri
La maggiolata all’Università
Palazzo Vespignani, sede di Imola dell’Università di Bologna | Via Giuseppe Garibaldi, 24, 40026 Imola BO
Un’esperienza unica tra cultura popolare, accademica e natura nella sede di Imola dell’Università di Bologna | Referente: Patrizia Tassinari
Presentazioni e incontri
5th Virtual Durum Meeting
Online
A webinar meeting promoted by the Wheat Initiative | Referente: Roberto Tuberosa
Seminari
Giocando con la natura – Giardinare… e non solo: la salute vien dal verde
Palazzo Tozzoni | Via Giuseppe Garibaldi, 18, 40026 Imola BO
Iniziativa promossa nell’ambito di “Naturalmente Imola” | Referente: Daniele Torreggiani
Presentazioni e incontri
Open Day del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari – campus Cesena
Aula Magna, Villa Almerici | Piazza Gabriele Goidanich, 60, 47521 Cesena FC
Visita presso il campus di Cesena per conoscere il corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari ed i luoghi dove si svolgono le attività didattiche
Convegni
Giornata del Dottorato 2023
Aula Magna, Villa Almerici | Piazza Goidanich, 60, 47521 Cesena FC
Tematica di ricerca Scienze e Biotecnologie degli Alimenti | Referente: Santina Romani
Seminari
Agrofarmaci e altri inquinanti di interesse ambientale: casi studio
Aula SAMEW, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (Università di Torino) | Largo Paolo Braccini, 2, 10095 Grugliasco TO
Il seminario è organizzato dal Corso “Uso sostenibile degli agrofarmaci” Modulo “Destino ambientale degli agrofarmaci” tenuto dalle docenti prof.ssa Luisella Celi e prof.ssa Michela Schiavon