HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari
I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!
Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Incontri e iniziative
Grande partecipazione di studenti al secondo workshop “Ready for the Food Systems Revolution?” ospitato nella sede di Cesena del DISTAL
Quaranta studenti impegnati in un laboratorio di “Design Thinking” su innovazione e sostenibilità agro-alimentare
Premi e riconoscimenti
Eccellenza italiana nella ricerca viticola: a Gabriele Valentini il “Viticulture Paper of the Year Award 2025”
Per la prima volta il riconoscimento dell’Australian Society of Viticulture and Enology va all’Università di Bologna, grazie a uno studio innovativo sull’impiego di zeoliti naturali in viticoltura
Incontri e iniziative
Esperienze sul campo per gli studenti e le studentesse del III anno del Corso di Laurea in Tecnologie per il Territorio e l’Ambiente Agro-Forestale
Sperimentazioni sul campo con un approccio multidisciplinare alla gestione del territorio, tra soluzioni naturali, pedologia forestale, fauna selvatica e biotecnologie microbiche
Incontri e iniziative
L'Alma Mater presenta AGRITECH: innovazione sostenibile per le filiere produttive
Un incontro per esplorare il contributo dell’Università di Bologna, partner del progetto nazionale per l’innovazione del settore agroalimentare, verso un’agricoltura italiana più sostenibile e digitale
Eventi
Seminari
CoRE-SFS 2025 Webinar Series. Rooted in Resilience: Soil Health for a Sustainable Food Future
online
Presentazioni e incontri
I risultati e l’impatto del PNRR nell’agroalimentare italiano: UNIBO presenta Agritech
DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna
Iniziative di formazione
EIT Food RIS Inspire Summer School on Sustainable Food Production and Consumption | Apply by 7th November
Online su Zoom
Presentazioni e incontri
Presentazione dei corsi del Campus di Cesena e del Campus di Forlì - Scienze e cultura della gastronomia, Tecnologie alimentari, Viticoltura ed enologia
Campus di Cesena (Fc) | Via dell'Università 50, Cesena
Convegni
Festival del biologico e della sostenibilità
DISTAL, Viale Fanin 44-50, Bologna // Dipartimento di Scienze Giuridiche, Sala delle Armi, via Zamboni 22, Bologna
Seminari
Strategie efficaci e a basso costo per migliorare gli alimenti: due casi studio su vino e aceto
Aula G, DISTAL-UOS di Cesena, Piazza Goidanich 60, 47521 Cesena
Seminari
Digital soil mapping per la conservazione del suolo nelle aree protette (William Trenti – DISTAL)
Aula GIS, II piano, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40, 40127 Bologna e online su Teams
Seminari
Le ricerche di marketing e strategie di mercato delle mele
Aula 15, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna e online su richiesta
Bandi
Bandi aperti
Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.
Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo
Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.
Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.
Kit di sopravvivenza per le matricole iscritte ai corsi del DISTAL
Se sei una matricola, ecco alcune informazioni importanti per te