Scienze e tecnologie alimentari

L'ambito si occupa di formulazione, processi, emergenti e mild, confezionamento, sostenibilità, gestione della qualità, certificazione e shelf-life.
Sono oggetto di studio le analisi chimiche, fisiche, sensoriali per valutare qualità, sicurezza ed autenticità degli alimenti. Le ricerche sono rivolte alla valorizzazione dei sottoprodotti e all’uso di residui ed additivi.

Principali linee di ricerca

Tecnologie e processi innovativi

  • Produzione di alimenti della filiera cerealicola, di oli vegetali, delle carni e lattiero-casearia, emulsioni e formulazioni ottenute con processi mild
  • Tecnologie sostenibili e innovative per la smart winery 4.0 e le bevande fermentate di origine vegetale
  • Nuovi estratti (ad esempio da Cannabis sativa, Curcuma longa L.) e valorizzazione dei sottoprodotti alimentari
  • Campi elettrici pulsati, gas-plasma, ultrasuoni, con applicazioni in frantoio da laboratorio e semi-industriale
  • Tecnologie di confezionamento e trasformazione per la riduzione dell’impiego o della presenza di sostanze tossiche (ad esempio acrilammide), di allergeni (SO2) o micotossine.

Analisi strumentale e sensoriale di alimenti e bevande

  • Metodi analitici innovativi, targeted e non targeted, per il controllo della qualità di alimenti di origine animale e vegetale, succhi di frutta, vino e birra
  • Misura della mobilità dell’acqua e delle proprietà fisiche e microstrutturali degli alimenti, shelf-life (invecchiamento accelerato e modellizzazione matematica) e modificazioni indotte dai processi di trasformazione (ricerca e determinazione di marcatori di qualità)
  • Analisi sensoriale, profili e materiali di riferimento per la qualità e le preferenze del consumatore
  • Ricerche nazionali ed europee condotte dal comitato professionale di assaggio degli oli di oliva.

 

Parole chiave

alimenti - analisi - antiossidanti - autenticità - bevande -composizione - confezionamento - funzionalità - microstruttura - olio - processi - qualità - sensoriale - sostenibilità - vino.

Persone

foto della persona

Silvia Arduini

Dottoranda

parole chiave: Grappa, Brandy, Autenticazione, Bevande spiritose, HPLC, GC-MS, GC-FID, Invecchiamento, Vino
foto della persona

Alessandra Bendini

Professoressa associata

parole chiave: Analisi sensoriale, Attività antiossidante, Composti fenolici, Qualità dell’olio vergine di oliva, Analisi
foto della persona

Erica Bensmail

Dottoranda

Tutor didattico

foto della persona

Stefano Benvenuti

Professore associato

parole chiave: Biodiversità dell'agroecosistema, Getione agronomica della flora infestante, Banca seme delle infestanti del suolo,
foto della persona

Maria Caboni

Professoressa ordinaria

parole chiave: sostanze grasse, acidi grassi CLA, steroli, fosfolipidi, alchil resorcinoli, sostanze fenoliche, recupero molecole
foto della persona

Enrico Casadei

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: analisi chimiche, cromatografia, olio di oliva, analisi sensoriale, qualità, alimenti, autenticità
foto della persona

Fabio Chinnici

Professore associato

parole chiave: Bevande, Enologia, HPLC, Tecnologie Alimentari, Analisi degli Alimenti, GC-MS, Aceto, Birra, Bevande Fermentate,
foto della persona

Marco Dalla Rosa

Professore ordinario

parole chiave: analisi non distruttive, tostatura caffè, antiossidanti, IV gamma, analisi di immagine, reologia degli alimenti,
foto della persona

Michele D'Ostuni

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: Agricoltura Urbana, Coltivazioni idroponiche integrate, Progettazione urbana sostenibile, Building-integrated

Genet Atsbeha Fiseha

Assegnista di ricerca

foto della persona

Mara Antonia Gagliano

Dottoranda

Assegnista di ricerca

Tutor didattico

parole chiave: Analisi Sensoriale, Analisi composti volatili, Prodotti di origine animale, Qualità della carne
foto della persona

Tullia Gallina Toschi

Professoressa ordinaria

parole chiave: ossidazione dei lipidi ed antiossidanti, alimenti e alimenti funzionali, olio vergine di oliva, analisi sensoriale,
parole chiave: Food rheology, emerging technology, Functionalization , sorption kinetics, thermal properties, texture
foto della persona

Giulio Giannini

Dottorando

Tutor didattico

foto della persona

Mario Guida

Dottorando

Tutor didattico

parole chiave: SOTTOPRODOTTI, COMPOSTI BIOATTIVI, TECNICHE DI ESTRAZIONE
foto della persona

Sona Hajiyeva

Dottoranda

foto della persona

Muhammad Rehan Khan

Assegnista di ricerca

parole chiave: food packaging; shelf life; food quality
foto della persona

Giuseppe Mancuso

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: Trattamento di acque reflue, Riutilizzo in agricoltura di acque reflue trattate

Carlo Mengucci

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

foto della persona

Dario Mercatante

Assegnista di ricerca

Tutor didattico

parole chiave: Ossidazione lipidica e antiossidanti, Composizione e stabilità dei lipidi alimentari, Formulazione, caratterizzazione e
parole chiave: Environmental Humanities, entomologia, giardini storici, sistemi del verde, sostenibilità
foto della persona

Giuseppina Paola Parpinello

Professoressa associata

parole chiave: Vino e bevande, Composizione chimica, Analisi sensoriale, Recupero sottoprodotti filiera enologica
foto della persona

Federica Pasini

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: analisi chimiche, tecnologie alimentari, cromatografia, sostanze grasse, sostanze fenoliche, composti bioattivi,
foto della persona

Elisa Quaranta

Dottoranda

foto della persona

Cesare Ravagli

Assegnista di ricerca

parole chiave: lipidi, analisi strumentali, composti volatili, sottoprodotti alimentari, ossidazione, formulazione di prodotto
foto della persona

Arianna Ricci

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

parole chiave: Enologia; tecniche enologiche; composti bioattivi; polifenoli; antiossidanti; recupero di sottoprodotti alimentari;
foto della persona

Pietro Rocculi

Professore associato

parole chiave: Prodotti minimamente processati, Trattamenti non-termici innovativi, Confezionamento e processo in atmosfera
foto della persona

Maria Teresa Rodriguez Estrada

Professoressa associata

parole chiave: Qualità, stabilità ed analisi degli alimenti, Ossidazione ed antiossidazione dei lipidi, Composizione e stabilità delle
foto della persona

Santina Romani

Professoressa associata

parole chiave: Trasformazione e qualità degli alimenti, Confezionamento degli alimenti, Packaging innovativo e sostenibile
foto della persona

Maria Alessia Schouten

Assegnista di ricerca

parole chiave: Tecnologie alimentari
foto della persona

Claudia Troisi

Dottoranda

foto della persona

Matilde Tura

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: olio di oliva, olio di semi di canapa, cromatografia liquida, gascromatografia, analisi sensoriale, tecnologie
foto della persona

Urszula Tylewicz

Professoressa associata

parole chiave: tecnologie non termiche, campi elettrici pulsati (PEF), ultrasuoni (US), valorizzazione di scarti e sottoprodotti
foto della persona

Enrico Valli

Professore associato

parole chiave: analisi chimiche, cromatografia, olio di oliva, analisi sensoriale, sottoprodotti, tecnologie alimentari

Ester Maria Vasini

Assegnista di ricerca

parole chiave: spettroscopia NMR
foto della persona

Andrea Versari

Professore ordinario

parole chiave: vino - enologia, sostenibilità, conservazione bevande, antiossidanti naturali, polifenoli, sottoprodotti enologia