Eventi
Presentazioni e incontri
Esame finale dottorato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari (36° ciclo) – Tematica di “Sistemi Arborei, Produttivi, Forestali, Ornamentali e Viticoli” e “Water-Food-Energy-Sustainable Agriculture Nexus”
Modalità mista - Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari, aula Guarnieri, Viale Fanin 46, Bologna / Microsoft Teams
Sessione estiva 2024 | Referente: Massimiliano Petracci
Presentazioni e incontri
Esame finale dei dottorandi del 36° ciclo in "Salute, sicurezza e sistemi del verde"
Aula Magna di Palazzo Vespignani | Sede di Imola dell’Università di Bologna, via Garibaldi 24, Imola
Referente: Patrizia Tassinari
Seminari
Seminar “The threat of supply chain disruptions and market fragmentation for food provision and food security”
Aula 8, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 48, 40127 Bologna BO
The seminar will be held by Rico Ihle, associate professor at the Agricultural Economics and Rural Policy Group of Wageningen University | Referente: Matteo Vittuari
Seminari
ONFOODs Workshop “The future of industrial food in 2050”
Online e presso Palazzo Hercolani, Strada Maggiore, 45, Bologna, Italia
Workshop di esperti del settore agro-alimentare per sviluppare ed esplorare possibili scenari futuri sullo sviluppo del prodotto alimentare industriale nel 2050 | Referente: Matteo Vittuari
Presentazioni e incontri
Esame finale dottorato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari (36° ciclo) – Tematica di «Agronomia, Sistemi Erbacei e Ortofloricoli, Genetica Agraria e Chimica Agraria»
Modalità mista - Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari, Aula e-learning, Viale Fanin 50 (5° piano), Bologna / Microsoft Teams
Sessione estiva 2024 | Referente: Massimiliano Petracci
Presentazioni e incontri
Esame finale dottorato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari (36° ciclo) – Tematica di “Ecologia Microbica e Patologia Vegetale” e “Water-Food-Energy-Sustainable Agriculture Nexus”
Modalità mista - Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari, Viale G. Fanin 44, Aula 14 (primo piano), Bologna / Microsoft Teams
Sessione estiva 2024 | Referente: Massimiliano Petracci
Presentazioni e incontri
Esame finale dottorato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari (36° ciclo) – Tematica di “Ingegneria Agraria” e “Scienze Zootecniche”
Modalità mista - Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari, Aula 10, Viale Fanin 48, Bologna / Microsoft Teams
Sessione estiva 2024 | Referente: Massimiliano Petracci
Presentazioni e incontri
4° Evento di Open Innovation Community “Promuovere le Filiere Agroalimentari in Ecosistemi Equi e Sostenibili
ICOOK taste&share- Centro Montefiore, via Leopoldo Lucchi 285 Cesena FC
IV edizione di Open Innovation Community | progetto PRIMA GourMed con DISTAL, Camilla, Conserve Italia, Euro Company, Fairtrade, Forno Brisa, Orogel, Prometeo | Referente: Andrea Gianotti
Seminari
HEU FOODCoST event “Fair Food Systems: internalizing environmental and social costs in the price of food
Palazzo Hercolani, Str. Maggiore 45, Bologna
An event to explore and discuss the strategies and instruments to internalize externalities in the food system | Referente: Matteo Vittuari
Convegni
Annual Meeting of EFFAB (European Forum of Farm Animal Breeders) and FABRE TP (Farm Animal Breeding and Reproduction Technology Platform)
Aula Magna - Department of Agricultural and Food Sciences - Viale G. Fanin 44-46, Bologna(Italy) - University of Bologna
Annual General Meeting 2024 of EFFAB & FABRE TP – A strategic exchange linking science and policy to build the future of a diversified landscape of animal breeding | Referente: Luca Fontanesi
Convegni
Annual Meeting of the COST Action EU-LI-PHE (European Network on Livestock Phenomics)
Aula Magna - Department of Agricultural and Food Sciences - Viale G. Fanin 44-46, Bologna(Italy) - University of Bologna
First Annual Meeting of the COST Action EU-LI-PHE (CA22112) – Chair: Luca Fontanesi
Convegni
Tra scienza, conoscenza e turismo. Vent’anni di Sentiero dell’ Atmosfera
Rocca di Sestola, Sala “Vecchia Osteria” (venerdì 7/06, 9-18) // Monte Cimone per la salita in vetta segunedo il Sentiero dell’Atmosfera (sabato 8/06, 9-18)
Referente: Livia Vittori Antisari