Eventi
Attualità e ricchezza dell'Arboricoltura Italiana
Sala dello Stabat Mater - Archiginnasio, Piazza Galvani 1 - Bologna
Per i novant'anni di Enrico Baldini
Giornate Fitopatologiche
Chianciano Terme
Tradizionale incontro biennale dei Fitoiatri italiani promosso dal Dipartimento di Scienze Agrarie dell'Università di Bologna
Final Conference del Progetto EDULINK_Energy_Agro-Food Synergies in Africa
Addis Abeba, Etiopia
Ph.D. Winter School SICA "Novel approaches to unravel the plant-soil-microbial systems in action"
Piacenza
Dr. L. Cavani
La guerra agli alberi
Presso l'Urlo, via Marcolini 4
Alla fine, lungo le strade, non ne rimarrà nessuno
L’EREDITÀ DI NIKOLAJ VAVILOV LE SFIDE DELLA DIVERSITÀ
Bologna - Orto botanico ed erbario
presentazione del libro “L’origine della piante coltivate” edito da Pentàgora presentazione del documentario su Vavilov prodotto da Formicablu
Giornta di studio in materia di impiego degli animali a fini scientifici
FaBiT (aula A, piano terra) in Via Irnerio, 48
Replacement: potenzialità e prospettive nell’uso di organismi acquatici a fini scientifici
Cerimonia di inaugurazione dei corsi di studio attivati presso il Plesso didattico di Imola
Imola Palazzo Vespignani
Master Vintage 2015 "Vine, Wine and Terroir Management"
Cesena, Villa Almerici
Enologia europea ed internazionale
Genomics-assisted breeding for enhancing Food Security and the sustainability of wheat production
Scuola Superiore di Studi Umanistici, via Marsala 26, Bologna (primo piano)
Convegno VALORIZZAZIONE E CONSERVAZIONE DELLA RISORSA SUOLO NELL’APPENNINO BOLOGNESE
Scanello di Loiano
Organizzazione del Dipartimento di Scienze Agrarie e dell’Accademia Nazionale di Agricoltura e con il Patrocinio della Regione Emilia-Romagna e dell’Unione dei Comuni Savena-Idice Comunicazione “Il respiro del suolo” Relatore: Prof.ssa L. Vittori Antisari
Convegno del Ciliegio
San Giovanni Ilarione (Verona) - Sala parrocchiale
Modera: Pietro Bertanza, Redattore de L’Informatore Agrario