Notizie

Incontri e iniziative
Guerra in Ucraina: Implicazioni per l'agroalimentare
Incontro online moderato dalla prof.ssa Alessandra Bendini e con gli interventi del prof. Giulio Malorgio, della prof.ssa Alessandra Castellini e del prof. Leonardo Nanni Costa del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell'Alma Mater

Incontri e iniziative
Il DISTAL al XIX Convegno di AISSA
Il contributo dei docenti del Dipartimento al Convegno dell’Associazione delle Società Scientifiche Agrarie (AISSA)

Incontri e iniziative
Verso la terra del futuro: l'intervento di Sara Bosi
Strategie per la riduzione del contenuto di acrilammide in prodotti a base di frumento tenero

Incontri e iniziative
Agrivoltaico: un sistema per coniugare produzione di cibo e di energia
Si è svolta venerdì 18 febbraio la giornata di approfondimento sulla tecnica dell’agrivoltaico

Incontri e iniziative
La Mela Rosata UniBo alla prova dei cittadini, con l’obiettivo della Valtellina
La nuova varietà di mela nata all’Università di Bologna è stata proposta ai cittadini di Sondrio, ottenendo apprezzamenti e interesse. In partenza la sperimentazione in campo e la valutazione economica, per arrivare ad una filiera produttiva in Valtellina

Incontri e iniziative
A FuturPera 2021, le nuove varietà di pero dell'Università di Bologna
Cinque nuove selezioni a buccia rossa andranno ad affiancare le quattro varietà già presentate negli scorsi anni, tutte nate dell’attività di ricerca nell’ambito del miglioramento genetico del pero promossa dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Alma Mater in collaborazione con il CIV - Consorzio Italiano Vivaisti di Ferrara

Incontri e iniziative
OpenDISTAL e OTTOBRATA
14 ottobre: una giornata di incontri tra ricercatori del DISTAL, Enti e Imprese del settore agroalimentare

Incontri e iniziative
Un successo il 32° convegno AAIC dedicato alle colture industriali
Si è chiuso il 32° meeting annuale dell'AAIC, l’Associazione scientifica no-profit americana che da oltre 30 anni promuove l’utilizzo delle colture industriali nel Mondo.

Incontri e iniziative
Joint Meeting dei Working Groups EUFRIN
Presentazione del progetto S3O e visita guidata al frutteto.

Incontri e iniziative
Comportamento, problemi comportamentali e benessere del cane e del gatto
Il DISTAL è da sempre impegnato nella ricerca sul benessere degli animali d’allevamento e da compagnia

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

Incontri e iniziative
Immagini di attenzione nel tempo sospeso: il concorso fotografico Unibo – scadenza 6 settembre
Studenti, docenti e personale TA dell’Unibo potranno inviare una foto o un video e raccontare, attraverso le immagini, il concetto del “prendersi cura”.