Notizie

Innovazione e ricerca
Workshop di progetto BOOST-IN / Primo workshop italiano di co-creazione
L'evento aveva lo scopo di identificare e affrontare le barriere sociali che ostacolano il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue depurate

Incontri e iniziative
ECHO WORKSHOP - La salute dei suoli: uso e impatto dei dati raccolti in iniziative citizen science
Il workshop è un’iniziativa parte del progetto Horizon Europe ECHO – Engaging citizens in soil science: the road to healthier soils

Incontri e iniziative
Circular strategies for sustainable agri-food systems - EU Green Week Partner event Giornata Green del Dottorato
Anche quest'anno dottorandi e dottorande presenteranno le loro ricerche. Tema per l'edizione 2025, in programma mercoledì 4 giugno, la circolarità.

Incontri e iniziative
Giornata del Dottorato 2025 – Tematica di ricerca in Scienze e Biotecnologie degli Alimenti
Venerdì 30 maggio si è tenuta presso la UOS di Cesena la Diciottesima edizione della “Giornata del Dottorato 2025”

Biblioteca
Maria Sibylla Merian: tra scienza e arte, una pioniera dell'entomologia
In esposizione presso la Biblioteca di Agraria “G. Goidanich”, la copia, in dimensioni originali, della più famosa opera della scienziata: il libro “Metamorphosis Insectorum Surinamensium” (1705)

Innovazione e ricerca
Wildflowers: all’Alma Mater fiorisce una perla di biodiversità
Fiori colorati, cresciuti in un’area dello spazio verde che circonda il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, simboleggiano l’importanza di salvaguardare la varietà della vita sul Pianeta per il funzionamento degli ecosistemi e il benessere della collettività

Internazionale
Visita di Todd J. Applegate e Rhuanito Ferrarezi della University of Georgia presso il DISTAL
Nuove e prestigiose collaborazioni a livello internazionale

Internazionale
Missione istituzionale in Cina alla Xinjiang Agricultural University - Institutional Mission to Xinjiang Agricultural University in China
Il DISTAL ospite della Xinjiang Agricultural University, per partecipare a un convegno internazionale sull'agricoltura e tenere una serie di seminari accademici

In Ateneo
Nasce il nuovo apiario dell’Università di Bologna (e produrrà il miele dell’Alma Mater)
Al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, quattro alveari protetti da una struttura di sicurezza permetteranno di osservare le api nel loro lavoro quotidiano: un’esperienza pratica nel campo della didattica e un nuovo spazio per la ricerca sul fronte degli insetti impollinatori

Innovazione e ricerca
INORMS Congress Madrid 2025
Il tema del congresso del 6-8 maggio 2025 "A Sustainable Profession in a Sustainable World"

Incontri e iniziative
Opportunità occupazionali e innovazione nel settore del verde: enti e aziende ospiti del corso di laurea in Scienze e tecnologie per il verde e il paesaggio
Enti, aziende e associazioni leader nella produzione, progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione del verde a dialogo con gli studenti

Internazionale
Blended Intensive Program SHIFT
Strategic Synergies in Agro-Food: A Holistic Journey Through Innovation, Sustainability, and Entrepreneurship