Notizie

Internazionale
EQA-International Journal of Environmental Quality, volume 62 (2024) is now online
EQA is an open access international, multidisciplinary and peer-reviewed journal

In Ateneo
BUSCOB, bifidobatteri per un nuovo futuro
La BUSCOB è la collezione di bifidobatteri di Ateneo con sede al DISTAL, nel Laboratorio di Microbiologia agroambientale e degli alimenti. È una biobanca che ospita oltre 10mila batteri.

Incontri e iniziative
Un dibattito pubblico e uno show cooking per presentare i risultati di GourMed
Si è tenuto l’incontro internazionale "Promuovere le filiere agroalimentari in ecosistemi equi e sostenibili"

Innovazione e ricerca
Tra agricoltura, edilizia rurale e ingegneria: note sulla figura di Dino Zucchini
È consultabile on-line un primo approfondimento sulla figura di Dino Zucchini, ingegnere e docente universitario, membro della Società agraria bolognese e dell’Accademia di Agricoltura

Bulletin of Insectology has improved its position in the Clarivate Journal Citation Reports© Ranking 2023 and is now in Q2!
New Issue of “Bulletin of Insectology” Vol. LXXVII (1) June 2024 is online. 2023 Impact Factor: 1.3 / 5-Year Impact Factor: 1.3 / Q2 - 52/109 (Entomology)

In Ateneo
Privative Vegetali, on line la pagina dedicata al lungo lavoro di ricerca
Le varietà sono protette a titolarità dell’Università di Bologna e in alcuni casi già in commercio

Innovazione e ricerca
Quando sono squali e razze a chiedere aiuto
Quindici specie di elasmobranchi in pericolo di estinzione. Per la loro conservazione nel Mediterraneo l'UE finanzia con 4,3 milioni di euro il progetto LIFE PROMETHEUS, che coinvolge ventuno partner, fra cui l'Alma Mater

Premi e riconoscimenti
Daniele Torreggiani premiato dalla Commissione Internazionale di Ingegneria Agraria e dei Biosistemi per l'eccezionale contributo al gruppo di lavoro RESTART (Rural landscape, structures and infrastructure planning and valorization) coordinato da Patrizia Tassinari
Il presidente e la governance della CIGR hanno conferito a Daniele Torreggiani il prestigioso riconoscimento di Award of merit per l’impegno profuso

Premi e riconoscimenti
Francesco Orsini, Giuseppina Pennisi, Patrizia Tassinari e Daniele Torreggiani ricevono il riconoscimento di Bologna Ambassador
Premio per aver migliorato la visibilità della destinazione e il suo sviluppo scientifico, culturale, economico e reputazionale, portando a Bologna grandi eventi congressuali.

Incontri e iniziative
Giovedì 20 giugno alle 17 inaugura la rassegna SPRITZ&SCIENCE
Incontri al bar del Dipartimento per condividere esperienze, talenti...e spritz

In Ateneo
Inaugurati i nuovi spazi del Centro Didattico Sperimentale di Cadriano
Il progetto di recupero, del valore di 2,6 milioni di euro, ha interessato due edifici da cui sono nati una nuova mensa, nuovi spazi laboratoriali, nuovi uffici e una nuova sala riunioni: oltre mille metri quadrati di spazi rinnovati, destinati al Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari e all’Azienda Agraria dell’Alma Mater

Innovazione e ricerca
È online il sito web del progetto 3IMPACT PRIN2022 (Università di Perugia, Università di Bologna Università di Sassari)
Impacts of microplastics, antibiotics and pesticides in soil amended with digestates – 3IMPACT | Resposabile di UO: Diana Luise