Notizie

Transition2BIO Co-creation workshop ‘Future skills for Bioeconomy’ - Agriculture, Food and Feed

Incontri e iniziative

Transition2BIO Co-creation workshop ‘Future skills for Bioeconomy’ - Agriculture, Food and Feed

Referente: Davide Viaggi

Economia, potere e cibo. Quale equilibrio per non soccombere?

Incontri e iniziative

Economia, potere e cibo. Quale equilibrio per non soccombere?

Quale il rapporto tra cibo ed economia? Si può pensare ad un’economia e a forme di potere che garantiscono a tutti una corretta nutrizione?

Il DISTAL al Convegno conclusivo del progetto NextFOOD

Incontri e iniziative

Il DISTAL al Convegno conclusivo del progetto NextFOOD

Il contributo del DISTAL in questo progetto che ha visto la collaborazione tra più dipartimenti del nostro Ateneo (DISTAL, DIMEVET, EDU)

Workshop “Delivering on the increasing demand for high quality invertebrates"

Incontri e iniziative

Workshop “Delivering on the increasing demand for high quality invertebrates"

#savethedate | 5-9 settembre 2022

Workshop “Innovation dynamics in agri-food value chains”

Incontri e iniziative

Workshop “Innovation dynamics in agri-food value chains”

Disponibile online il video del workshop

Open day 2022

Incontri e iniziative

Open day 2022

13 maggio 2022 | Dalle 14.00 alle 18.00

UniboMagazine
Guerra in Ucraina: Implicazioni per l'agroalimentare

Incontri e iniziative

Guerra in Ucraina: Implicazioni per l'agroalimentare

Incontro online moderato dalla prof.ssa Alessandra Bendini e con gli interventi del prof. Giulio Malorgio, della prof.ssa Alessandra Castellini e del prof. Leonardo Nanni Costa del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell'Alma Mater

Il DISTAL al XIX Convegno di AISSA

Incontri e iniziative

Il DISTAL al XIX Convegno di AISSA

Il contributo dei docenti del Dipartimento al Convegno dell’Associazione delle Società Scientifiche Agrarie (AISSA)

Verso la terra del futuro: l'intervento di Sara Bosi

Incontri e iniziative

Verso la terra del futuro: l'intervento di Sara Bosi

Strategie per la riduzione del contenuto di acrilammide in prodotti a base di frumento tenero

Agrivoltaico: un sistema per coniugare produzione di cibo e di energia

Incontri e iniziative

Agrivoltaico: un sistema per coniugare produzione di cibo e di energia

Si è svolta venerdì 18 febbraio la giornata di approfondimento sulla tecnica dell’agrivoltaico

UniboMagazine
La Mela Rosata UniBo alla prova dei cittadini, con l’obiettivo della Valtellina

Incontri e iniziative

La Mela Rosata UniBo alla prova dei cittadini, con l’obiettivo della Valtellina

La nuova varietà di mela nata all’Università di Bologna è stata proposta ai cittadini di Sondrio, ottenendo apprezzamenti e interesse. In partenza la sperimentazione in campo e la valutazione economica, per arrivare ad una filiera produttiva in Valtellina

UniboMagazine
A FuturPera 2021, le nuove varietà di pero dell'Università di Bologna

Incontri e iniziative

A FuturPera 2021, le nuove varietà di pero dell'Università di Bologna

Cinque nuove selezioni a buccia rossa andranno ad affiancare le quattro varietà già presentate negli scorsi anni, tutte nate dell’attività di ricerca nell’ambito del miglioramento genetico del pero promossa dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Alma Mater in collaborazione con il CIV - Consorzio Italiano Vivaisti di Ferrara