Notizie
Innovazione e ricerca
Special Issue: New pathways for improved delivery of public goods from agriculture and forestry
Bio-based and Applied Economics, Vol 13, No 1 (2024)
Innovazione e ricerca
Premio ISHS Young Mind al simposio Urban horticulture: from vertical farming to plating design a Laura Carotti
Laura Carotti, assegnista di ricerca post-doc presso il DISTAL, ha ricevuto il premio per il miglior poster all’interno del simposio Urban horticulture: from vertical farming to plating design
Incontri e iniziative
Acqua, resilienza e oltre | La ricerca in 3 minuti vi aspetta al DISTAL il 30 maggio
La Giornata green del dottorato @Distal multicampus, evento partner della EU Green Week 2024 | Towards a water resilient Europe, torna il 30 maggio
Incontri e iniziative
Le nuove rose che sbocciano all’Alma Mater: belle, profumate, sostenibili
Il roseto didattico-sperimentale dell’Università di Bologna, intitolato a Raffaele Bazzocchi e ospitato all’Istituto Professionale “Persolino-Strocchi” di Faenza, è sede di un concorso internazionale dedicato alle nuove selezioni di rose per il giardinaggio e alla paesaggistica più moderna e sostenibile
Innovazione e ricerca
Non solo insetticidi: le altre sostanze che minacciano le api
Il progetto POLYPOLL, guidato dall’Università di Bologna, studia gli effetti sugli insetti impollinatori degli inquinanti chimici come i fungicidi, gli erbicidi, i metalli pesanti e i farmaci veterinari, cercando soluzioni per rendere gli ecosistemi agricoli più sostenibili
Incontri e iniziative
MACFRUT 2024
Innovation Hub for Healthy Food
Innovazione e ricerca
Impianto energetico sperimentale selezionato per Innovation Radar
Il sistema BTES-Agro (Accumulo geotermico per strutture agroindustriali, agricole e zootecniche), sviluppato nel progetto europeo RES4LIVE è inserito nell’Innovation Radar della Commissione Europea
Libri
Published the book “Soil Science in Italy (1861 to 2024)”
“The Development of Soil Science in Emilia Romagna” chapter - DISTAL authors: G. Falsone, I. Braschi, L. Cavani, C. Ciavatta, M. De Feudis, O. Francioso, M. Grigatti, C. Marzadori, L. Vittori Antisari
Innovazione e ricerca
“Acqua, resilienza e oltre. La giornata green del dottorato”, appuntamento al 30 maggio.
Per il terzo anno torna La Giornata green del dottorato
Incontri e iniziative
Quali tecnologie per il miglioramento genetico delle piante coltivate?
"Editing delle colture agrarie con tecniche di evoluzione assistita (TEA) per un’agricoltura più resiliente ed ecocompatibile", il titolo dell'incontro organizzato all'Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna dal Dipartimento di Scienze e Tecnologia agro-alimentari - DISTAL di Ateneo
Incontri e iniziative
General Assembly Progetto Horizon Europe CHORIZO – 6-7 maggio 2024, Oslo (Norvegia)
Meeting annuale del progetto CHORIZO – Changing practices and Habits through Open, Responsible, and socal Innovation towards ZerO food waste
Premi e riconoscimenti
A Roberto Tuberosa il Distinguished Alumni Award dall’University of Minnesota
Il docente di Genetica Agraria riceverà il “Hayes Phillips Distinguished Alumni Award” in Genetica Vegetale al “College of Food, Agricultural and Natural Resource Sciences”