Notizie

Innovazione e ricerca
Un incastro molecolare "impossibile" che nasce con la luce
Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Bologna ha ideato un metodo innovativo per controllare la formazione di complessi molecolari utilizzando la luce visibile. I risultati aprono nuove strade per realizzare materiali e dispositivi molecolari dinamici, da cui possono nascere farmaci intelligenti e composti attivi

Innovazione e ricerca
Brevettato un sistema innovativo di stoccaggio del calore per edifici agricoli
Il sistema di stoccaggio energetico stagionale per strutture agroindustriali e agro-zootecniche si avvale di fonti rinnovabili come il solare termico e permette di ottimizzare l'efficienza energetica

Innovazione e ricerca
EQA: Call for paper "Urban soil and green quality for human health”
EQA Special issue on “Urban soil and green quality for human health” - Deadline for submitting manuscripts is February 28, 2025

Innovazione e ricerca
Special Issue "The Potential of Soil Amendments for Agroecosystem Restoration in Drylands"
Deadline: 19 gennaio 2025

Innovazione e ricerca
Call per solutori di IOIP-International Open Innovation Program
Nuova opportunità per collaborare con aziende dell’Emilia-Romagna sui temi della Circular Economy e del Water Nexus. Candidati a IOIP entro il 13 dicembre.

Innovazione e ricerca
Special Issue "Livestock Wastes Sustainable Management and Applications"
Deadline 2025-04-20

Innovazione e ricerca
Special Issue "Rural Landscape Management and Conservation: Advances in GIS and Remote Sensing Applications"
Deadline: 2025-05-20

Innovazione e ricerca
Sono aperte le iscrizioni all’Open Day del Master in Produzioni Biologiche e Agroecologia
Il 3 Dicembre 2024 dalle 18 il Direttore Prof. Giovanni Dinelli presenterà la nuova edizione del Master

Innovazione e ricerca
Sergio Rivaroli premiato come Outstanding Paper del 2024 Emerald Literati Awards for Excellence dell'International Journal of Wine Business Research
Vinto per la seconda dopo quello del 2021, Emerald Literati Awards è un prestigioso premio che da 30 anni viene riconosciuto da Emerald in varie categorie

Innovazione e ricerca
Grande partecipazione per la ‘Notte dei ricercatori’ presso il Campus di Cesena
La ‘Notte dei ricercatori’ si è svolta presso la prestigiosa sede della Biblioteca Malatestiana

Innovazione e ricerca
Che api ci sono in Emilia-Romagna?
Accanto all’ape ligustica, sottospecie autoctona di grande importanza per l’apicoltura, ci sono alcune tracce di ape carnica, di ape africana e di ape nera europea. A rivelarlo è la prima indagine sulla diversità genetica delle popolazioni di ape da miele presenti sul territorio emiliano-romagnolo. I risultati possono aiutaci a salvaguardare la sottospecie ligustica da fenomeni di erosione genetica

Innovazione e ricerca
Agritech Center: dalla ricerca all’agricoltura del domani
L’innovazione al servizio dell’economia circolare: lo Spoke 8 di Agritech Center