HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari
I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!
Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Incontri e iniziative
EFSA apre le porte agli studenti della Laurea Magistrale in Food Safety and Food Risk Management
Approfondimenti su sicurezza alimentare e biosicurezza negli allevamenti
Incontri e iniziative
Fino al 4 dicembre 2025 sono aperte le iscrizioni al Master in Produzioni biologiche e agroecologia
Il Master è aperto a chi è in possesso della laurea triennale o che conseguirà il titolo entro l’8 gennaio 2026.
Innovazione e ricerca
"Seminare grano per raccogliere pace", una mattinata dedicata alla semina comunitaria che ha coinvolto a bambini e famiglie al Parco Giardino Campagna di Zola Predosa
Sabato 8 Novembre 2025 si è svolta la semina comunitaria nell’area rurale nell'ambito di un "Patto di collaborazione". Alla Caritas è stata consegnata la farina ottenuta dalla mietitura estiva.
Incontri e iniziative
L’Alma Mater ospita il LIFE PLATFORM MEETING, l’evento europeo per il futuro dell’agroalimentare
Rappresentanti delle istituzioni UE, ricercatori e stakeholder internazionali al DISTAL per discutere le sfide poste dai cambiamenti climatici. L’appuntamento è organizzato da DG CLIMA e CINEA
Eventi
Iniziative di formazione
Prima edizione dell’Italian Poultry Week
Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (Ce.U.B.), Via Aldruda Frangipane 6, 47032 Bertinoro (FC)
Seminari
Sfalci differenziati. Un contributo alla biodiversità
Aula Magna Chiesa di Santa Chiara, San Marino città (RSM)
Seminari
Il ruolo delle tecniche partecipative per la creazione di contenuti e la gestione delle relazioni tra parti (Laura Mariotti, Area Europa)
Aula seminari, III piano, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 50, 40127 Bologna e online su Teams
Seminari
Seminario didattico "Fish quality and safety: natural preservation strategies"
Aula seminari, III piano, DISTAL | Via Fanin 50, Bologna
Seminari
Uso degli isotopi stabili per l'analisi di composti volatili potenzialmente inquinanti (Francesca Scandellari - WhiteLab/U-SERIES)
Aula 4, DISTAL | Viale Fanin 44 Bologna e online su Teams
Seminari
Il futuro della castanicoltura: simbiosi tra tradizione ed innovazione
Aula 7, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO
Iniziative di formazione
HACKonFoods from research to impact: developing solutions for the futures of food systems
Serra Madre, Le Serre dei Giardini | Via Castiglione 134, Bologna
Seminari
Risorse per la ricerca di immagini relative agli alimenti
Aula magna di Villa Almerici, Campus di Scienze degli alimenti, Cesena
Bandi
Bandi aperti
Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.
Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo
Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.
Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.
Kit di sopravvivenza per le matricole iscritte ai corsi del DISTAL
Se sei una matricola, ecco alcune informazioni importanti per te