Eventi

13 mar 2025

Presentazioni e incontri

"Shaping Consumer Behaviours for Sustainability to Prevent Food Waste and Promote Healthy Diets” for the De Longhi Group “Beans of Inspiration” series

Via L. Seitz, 47 - 31100 Treviso (TV) e online

An inspirational talk for the DeLonghi Group – funded by PNRR OnFood | Referente: Matteo Vittuari

11 mar 2025

Seminari

Comunicazione e marketing del food, dal cartaceo al digitale, fino all'AI. Come raccontare oggi il mondo del food in modo efficace utilizzando ogni strumento

Aula Magna di Villa Almerici, Campus di Scienze degli alimenti, Cesena

Elsa Mazzolini e Maria Chiara Zucchi terranno un seminario nell’ambito del corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia | Referente: Andrea Gianotti

9 mar 2025

Convegni

Convegno Nazionale: Strategie per il Futuro dell’Apicoltura - Le analisi del DNA del miele al servizio degli apicoltori per la salvaguardia e la valorizzazione delle produzioni nazionali

Apimell 2025 – Mostra Internazionale di Apicoltura, dei prodotti e delle attrezzature apistiche – Piacenza Expo – Strada Statale 10, Via Trotti 11 (Piacenza) – Sala A

Presentazione del Progetto ItaHoneyDNA – Con la partecipazione di Luca Fontanesi

7 mar 2025

Seminari

StartUP Generation: Lanciare StartUp nel settore della cultura del cibo: come fare, chi l’ha fatto, chi ci sta provando

Aula Magna, Villa Almerici | Piazza Gabriele Goidanich, 60, 47521 Cesena FC

Cesena, 7 marzo 2025 – Aula magna di Villa Almerici | Referente: Andrea Gianotti

7 mar 2025

Seminari

La resistenza agli insetticidi: meccanismi molecolari e origine evolutiva

Aula 15, DISTAL | Viale Fanin 44 (1° piano) e online su Teams

Seminario svolto nell’ambito del corso di Entomologia agraria (Corso di Laurea Tecnologie Agrarie), aperto al pubblico | Referente: Maria Luisa Dindo

6 mar 2025

Laboratori e visite guidate

Create and implement a microgarden project in Nairobi, Kenya

Online su Zoom

Inaugural Workshop on Microgarden Projects in Kenya: Supporting the Growth4Change Ecosystem in Securing Funding for Local NGOs’ Simplified Hydroponic Initiatives | Referente: Francesco Orsini

1 mar 2025

Presentazioni e incontri

Laboratori di Sostenibilità Agroalimentare e Proteine Alternative

Salus Space, via Malvezza 2/2, Bologna (zona Due Madonne)

Terzo incontro Living Lab del progetto europeo Like-a-pro “Costruire un mondo migliore attraverso fonti proteiche alternative" | Referente: Antonella Samoggia

28 feb 2025

Convegni

Stato dell’arte ed esperienze sull’impiego di genotipi di pollo a medio-lento accrescimento

Dipartimento di Medicina Veterinario e Scienze Animali – Università degli Studi di Milano – Aula 5 – Via dell’Università 6, Lodi

59° Convegno Annuale dell’Associazione Scientifica di Avicoltura – Moderatore: Massimiliano Petracci e con la partecipazione di Marco Zampiga del DISTAL

16 gen 2025 27 feb 2025

Seminari

Ciclo di seminari "Quando arte e oli essenziali si incontrano"

Palazzo Vespignani, via Garibaldi 24, Imola (Bo) e on line

Organizzati dal CdL in Scienze e Tecnologie del Verde e del paesaggio in collaborazione con la Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali | Referente: Daniele Torreggiani

25 feb 2025 26 feb 2025

Orientamento e lavoro

Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025

Online

Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento

25 feb 2025

Convegni

Ricerca applicata e innovazione nella filiera della canapa alimentare ed industriale - II Edizione

Aula Magna, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin 44, 40127, Bologna, Italia

II Edizione del convegno sulla canapa industriale – Moderatori: Tullia Gallina Toschi e Beppe Croce (Presidente Federcanapa)

24 feb 2025

Seminari

Webinar: Environmental DNA: a multiple-kingdom derived fingerprinting for honey

On line su teams

Online WeBEEnar series is launching this one-hour event on honey authenticity and traceability | Referente: Luca Fontanesi