Notizie

Special Issue "Livestock Wastes Sustainable Management and Applications"

Innovazione e ricerca

Special Issue "Livestock Wastes Sustainable Management and Applications"

Deadline 2025-04-20

Special Issue "Rural Landscape Management and Conservation: Advances in GIS and Remote Sensing Applications"

Innovazione e ricerca

Special Issue "Rural Landscape Management and Conservation: Advances in GIS and Remote Sensing Applications"

Deadline: 2025-05-20

Articolo del mese della rivista Animal

Premi e riconoscimenti

Articolo del mese della rivista Animal

Lavoro del gruppo di Genomica animale e degli alimenti selezionato come articolo del mese dalla rivista “Animal”

Nuovo libro di agrometeorologia!

Libri

Nuovo libro di agrometeorologia!

Presentato all’EIMA l’8 novembre un nuovo testo di Agrometeorologia, per i tipi di Edagricole

Intervista a Beatrice Benedetti, vincitrice del premio “Giordana Masetti 2024”

Premi e riconoscimenti

Intervista a Beatrice Benedetti, vincitrice del premio “Giordana Masetti 2024”

Una breve video intervista sul progetto di dottorato dal titolo “Benessere in allevamento e durante il trasporto del cavallo allevato per la produzione di carne”

Sono aperte le iscrizioni all’Open Day del Master in Produzioni Biologiche e Agroecologia

Innovazione e ricerca

Sono aperte le iscrizioni all’Open Day del Master in Produzioni Biologiche e Agroecologia

Il 3 Dicembre 2024 dalle 18 il Direttore Prof. Giovanni Dinelli presenterà la nuova edizione del Master

Pietro Peroni won 1st Student Platform Presentation at the International Phytotechnology Conference

Premi e riconoscimenti

Pietro Peroni won 1st Student Platform Presentation at the International Phytotechnology Conference

Pietro Peroni presented his work titled: “Combined use of root biostimulants to promote Miscanthus x giganteus rooting capacity and phytomanagement potential”

Open Day, il 6 novembre porte aperte al Distal a studenti e studentesse

Incontri e iniziative

Open Day, il 6 novembre porte aperte al Distal a studenti e studentesse

Un’occasione importante per fare domande sui vari corsi proposti e conoscere gli spazi del campus di Bologna

"In pasto al mondo del lavoro". Aziende e studenti di Scienze e Cultura della Gastronomia a confronto

Incontri e iniziative

"In pasto al mondo del lavoro". Aziende e studenti di Scienze e Cultura della Gastronomia a confronto

Il 18 ottobre si è svolta, presso Villa Almerici, una rilevante occasione di incontro tra il mondo aziendale e docenti e studenti del corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia

In un video una sintesi di OpenDistal 2024, l'ultima edizione dell'evento che favorisce l'incontro tra ricerca, impresa ed enti

Incontri e iniziative

In un video una sintesi di OpenDistal 2024, l'ultima edizione dell'evento che favorisce l'incontro tra ricerca, impresa ed enti

Ospite di quest'anno Ilaria Capua. Hanno partecipato quasi 600 persone

Il Distal ad Ecomondo mercoledì 6 novembre per un incontro dedicato ai sistemi agroalimentari resilienti

Incontri e iniziative

Il Distal ad Ecomondo mercoledì 6 novembre per un incontro dedicato ai sistemi agroalimentari resilienti

All'evento "Approcci innovativi nella transizione verso la sostenibilità per un sistema agroalimentare più resiliente in un clima che cambia” saranno presenti Rosalba Lanciotti e Silvio Salvi

EFSA apre le porte agli studenti della laurea magistrale in Food Safety and Food Risk Management

Incontri e iniziative

EFSA apre le porte agli studenti della laurea magistrale in Food Safety and Food Risk Management

Un incontro tra studenti e studentesse ed esperti EFSA sul tema dell’indagine di focolai di malattie trasmesse dagli alimenti