HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il Distal è il primo Dipartimento in Italia nell’ambito “Agriculture and Forestry”
Il Distal è il primo Dipartimento italiano per il settore Agriculture & Forestry per il QS World University Rankings by Subject 2025, la classifica che valuta gli Atenei e il loro posizionamento.

Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari

I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!

Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Libri
"Handbook on the Bioeconomy", un libro di Davide Viaggi che racconta le più recenti teorie e ricerche sulla bioeconomia
In questo volume Davide Viaggi raccoglie vari autori per riflettere sull'economia dell'utilizzo delle risorse biologiche rinnovabili

Premi e riconoscimenti
Animals’ Young investigator awards
Barbara Padalino vince un premio internazionale per i risultati scientifici di impatto nell’ambito del benessere animale

Incontri e iniziative
Research and Innovation for Sustainable Food and Nutrition (PNRR)
Secondo meeting annuale del progetto di ricerca OnFoods, Bari, 14-15 aprile 2025

Premi e riconoscimenti
Distal is the first Department in Italy in the "Agriculture and Forestry" field
In the QS World University Rankings by Subjects, it also gains positions in the overall ranking. UniBo is among the top 50 universities in the world
Eventi
Presentazioni e incontri
Call for players, appuntamento il 2 aprile
Online
Seminari
Intelligenza artificiale: prospettive di utilizzo nel settore agroalimentare
Distal - Aula 15, viale Giuseppe Fanin, Bologna e on line su Teams
Seminari
Seminario “Design Thinking: introduzione, strumenti e insights”
On line su Teams
Iniziative di formazione
How disinformation can have a significant impact on consumers' willingness to pay (WTP) for food
Aula 2, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44, 40127 Bologna
Presentazioni e incontri
Esame finale dei dottorandi del 37° ciclo in "Salute, sicurezza e sistemi del verde"
Palazzo Sersanti, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Piazza Matteotti 8 - Imola (BO)
Presentazioni e incontri
Un giorno all'Università. Vivi l’esperienza incontrando i Corsi di Laurea dell'ambito Scienze Agro-alimentari
Aula Magna DISTAL – viale Fanin 44-46, 40127 Bologna
Orientamento e lavoro
Aperitivo al bar del Distal venerdì 4
Bar del Dipartimento, viale Fanin 50 | Bologna
Seminari
CoRE-SFS 2025 Webinar Series: Rooted in Tradition, Growing for the Future: Sustainable Food Systems Through Indigenous Crops
Online
Bandi
Bandi aperti

Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.