HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari
I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!
Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.
Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie
Premi e riconoscimenti
Bando per l’assegnazione dei Premi dedicati a Luciano Calanchi e Adriano Turrini
Promosso da Legacoop Bologna, Fondazione Ivano Barberini, Fondazione Unipolis sui temi e i principi della cooperazione per tesi magistrali, tesi di dottorato e studi comparati
Incontri e iniziative
Uscita didattica in CLAI - CDS Scienze e Tecnologie Alimentari
Durante la visita, gli studenti hanno potuto osservare da vicino l’intero processo produttivo, dalla ricezione delle materie prime fino al prodotto finito in camere di maturazione
Incontri e iniziative
Il DISTAL porta il tema dell’alimentazione sostenibile ad Agorà Festival 2025
Grande partecipazione di pubblico a Cesena per la prima edizione del festival organizzato dagli Editori Laterza
Libri
La saggezza dimenticata e l’era dell’eccesso
Filosofia della misura e cura della Terra nell’Antropocene
Eventi
Convegni
Metrology for Agriculture and Forestry – MetroAgriFor2025
UNA Hotels | Via Luigi Fantini, 1, 40068 San Lazzaro di Savena BO
Seminari
Innovare per crescere: competenze e nuove sfide nella trasformazione delle carni avicole
Aula G, DISTAL-UOS di Cesena | Piazza Goidanich 60, 47521 Cesena
Seminari
Applicazioni degli isotopi stabili in ambito agrario, forestale e ambientale
Aula 9, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna e online su Teams
Seminari
Soil Biodiversity Through Time: Past, Present, and What’s Next (Luigimaria Borruso)
Aula 2, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna e online su Teams
Iniziative di formazione
Ready for the Food Systems Revolution? Sostenibilità e innovazione dal campo alla tavola con i progetti PNRR Agritech e OnFoods
Aula 14, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna
Presentazioni e incontri
Presentazione dei corsi del Campus di Forlì e del Campus di Cesena - Scienze e cultura della gastronomia, Tecnologie alimentari, Viticoltura ed enologia
Campus di Forlì |Teaching Hub, Viale Corridoni 20, Forlì
Iniziative di formazione
Ready for the Food Systems Revolution? Sostenibilità e innovazione dal campo alla tavola con i progetti PNRR Agritech e OnFoods
Aula 2, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna
Seminari
Cambiamento climatico e forestazione: gli orientamenti della regione Emilia-Romagna
Aula 10, DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO
Bandi
Bandi aperti
Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.
Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo
Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.
Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.
Kit di sopravvivenza per le matricole iscritte ai corsi del DISTAL
Se sei una matricola, ecco alcune informazioni importanti per te