HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il Distal è il primo Dipartimento in Italia nell’ambito “Agriculture and Forestry”
Il Distal è il primo Dipartimento italiano per il settore Agriculture & Forestry per il QS World University Rankings by Subject 2025, la classifica che valuta gli Atenei e il loro posizionamento.

Il DISTAL
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro Alimentari

I laboratori di ricerca
Scoprili tutti!

Calendario accademico a.a. 2024/25
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
Visita della Delegazione della Repubblica Dominicana presso Distal Cesena
La Repubblica Dominicana in Visita presso il Campus di Scienze degli Alimenti

Il DISTAL sbarca su Instagram!
Dopo Facebook, Youtube e Linkedin, arriva il profilo che più di tutti parlerà al mondo dei giovani e giovanissimi!

Incontri e iniziative
Ingegneria della natura contro il dissesto idrogeologico: un seminario dell’Alma Mater a Castiglione dei Pepoli
Un incontro per discutere come natura e innovazione possano affrontare le sfide dell’erosione del suolo e della stabilità dei versanti. Con una visita sul campo per esplorare l’intervento di compensazione di Autostrade per l’Italia nel borgo appenninico bolognese

Premi e riconoscimenti
Busra Oktar premiata per la migliore presentazione orale alla "IX International conference sustainable postharvest and food technologies"
Il lavoro è intitolato “Optimizing green pea drying: effects of pulsed electric field on drying kinetics and sustainability"
Eventi
Orientamento e lavoro
Scienze e Tecnologie Alimentari-Blended Intensive Program (BIP) SHIFT course
ONLINE on Zoom ON-SITE WEEK – Porto, Portugal
Iniziative di formazione
Nuove tecnologie digitali in agricoltura: come e perché aumentarne la diffusione
Online su Zoom
Convegni
Bioteli innovativi per pacciamatura
Accademia dei Georgofili, Firenze e online su Zoom
Seminari
Dal seme certificato a quello aziendale, uno scenario delle opzioni a disposizione dell'agricoltore: legislazione, opportunità e limiti
AULA 14, viale Giuseppe Fanin 44, Bologna
Seminari
RescueAB dissemination day
Salus Space, via Malvezza 2/2, Bologna
Seminari
Progettare i sistemi agrivoltaici come sistemi agro-ambientali (Paolo Picchi, Ph.D.)
Aula 5 - DISTAL | Viale Giuseppe Fanin, 44, 40127 Bologna BO e online su Teams
Orientamento e lavoro
Laboratorio Ancora nel futuro
viale fanin 40-50
Presentazioni e incontri
La violenza di genere negli spazi di studio e lavoro: riflessioni e strumenti di contrasto
Teatro DAMSLab, Piazzetta P.P. Pasolini, 5 - Bologna
Bandi
Bandi aperti

Corsi di laurea e laurea magistrale
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

Salute e sicurezza
Informazioni relative ai rischi, ai corretti comportamenti e alla gestione delle emergenze nei principali luoghi di studio, lavoro e ricerca del Dipartimento e dell’Ateneo

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.