HomePage — Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Il Distal
Sedi di Bologna - Cesena - Ozzano

Rosalba Lanciotti nuova Direttrice del DISTAL
Eletta la Prof.ssa Rosalba Lanciotti per il triennio 2021-2024.

Calendario accademico a.a. 2021/22
Le festività religiose e civili in cui vengono interrotte le attività didattiche, e i periodi di sospensione delle attività in concomitanza con il periodo natalizio e pasquale.

Giovanni Molari è il nuovo rettore dell'Alma Mater
Molari - docente di Meccanica agraria - dal maggio 2018 è Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari. Congratulazioni vivissime al nuovo Magnifico da tutto il DISTAL.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
BESTMicrogardens
#progettidiricerca | Développer des stratégies de formation des adultes sur les techniques de micro-jardinage écologique

Premi e riconoscimenti
Il DISTAL tra i 180 Dipartimenti di eccellenza MUR (2023 – 2027)
Il MUR ha tramesso all’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca l’elenco dei Dipartimenti ammessi al finanziamento

Innovazione e ricerca
Nuove tecnologie per la lotta alle frodi alimentari: al via il progetto ALLIANCE
Il nuovo progetto di ricerca europeo, a cui partecipa l’Università di Bologna, svilupperà soluzioni tecnologiche innovative sfruttando l'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning per individuare e prevenire le frodi alimentari

Incontri e iniziative
Darwin Day 2023: torna la rassegna di eventi per tutte le età
"L’evoluzione e la conservazione della biodiversità”: il tema portante degli appuntamenti organizzati dall’Unione Bolognese Naturalisti (UBN), dal Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - BiGeA e dal Sistema Museale di Ateneo -SMA, in collaborazione con la Fondazione Golinelli, per celebrare la nascita del grande scienziato
Eventi
Seminari
Seminari di Entomologia | Valutazione delle strategie di gestione del pascolo e degli impatti sulla biodiversità in ambiente montano
DISTAL | Aula 11 - Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO
Iniziative di formazione
Esame finale dottorato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari (35° ciclo) - Tematica di “Water-Food-Energy-Sustainable Agriculture Nexus”
Aula 4 | DISTAL - Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO e online Piattaforma Microsoft Teams
Convegni
Promoting the sustainability of fish and crop farming using circular multitrophic aquaculture: the pilot experience of the PRIMA project “SIMTAP”
Pordenone Fiere | Viale Treviso, 1, 33170 Pordenone PN e online
Seminari
Seminari di Entomologia | Entomologia a Bologna tra storia e ricerca
DISTAL | Aula 11 - Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO
Convegni
Le scienze agrarie nella bioeconomia
Aula Magna | DISTAL - Viale Giuseppe Fanin, 40-50, 40127 Bologna BO
Bandi
Bandi aperti

Newsletter
Bollettino mensile di informazione che raccoglie eventi, notizie e attività del DISTAL a cura dell'Area Comunicazione

Servizio agrometeorologico
Le 5 stazioni agrometereologiche installate garantiscono dati meteorologici di qualità per supportare le ricerche scientifiche.

Bollettino agrofenologico
La stazione agrofenologica, nata nel 2003, ha lo scopo di monitorare la fenologia di specie coltivate di interesse agronomico.

Corsi di laurea e laurea magistrale a.a. 2021/2022
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

International DLG-Prize 2022
The advancement award for junior staff in agriculture and the food industry - Deadline: 1 February 2022

Premi per Tesi di laurea 2021
La tesi di laurea (elaborato finale) deve essere stata discussa presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nell’anno solare 2021. Scadenza 31 Marzo 2022