Notizie

Internazionale
Kate Elise Johnson, borsista Fulbright della Columbia University al DISTAL per studiare il DNA del miele
Il Gruppo di ricerca del Prof. Fontanesi ospita una borsista Fulbright della Columbia University per studiare il DNA presente nel miele in un contesto One Health

Internazionale
L'Alma Mater in Azerbaijan per la formazione accademica in campo agro-alimentare
Obiettivo della visita è l'istituzione di una Scuola di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari all'interno della Italy-Azerbaijan University, con percorsi accademici strategici nel campo dell'agricoltura e dell'alimentazione

Internazionale
Summer School University of Bologna in collaboration with the Samarkand State University
SHARQ (SUMMER SCHOOL SAMARQAND) resulting from a collaboration of the Department of Agricultural and Food Science (DISTAL) and the Department of History and Culture (DISCI)
Internazionale
Avviati i lavori del working group internazionale RESTART - Rural landscape, structures and infrastructure planning and valorization
Università, enti di ricerca e istituzioni da tutto il mondo riunitesi per il primo meeting del working group dell’International Commission of Agricultural and Biosystems Engineering

Internazionale
Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa
Nascerà grazie ad Una.Resin, il nuovo progetto nato all'interno dell'alleanza europea: un nuovo passo avanti verso la costruzione dell'univerisità del futuro

Internazionale
Un'allenza strategica tra l'Università di Bologna e la Universidad Nacional de Rosario
Una delegazione dell'Ateneo argentino ha fatto visita all'Alma Mater per rafforzare i legami tra le due università e per stringere accordi di collaborazione nel campo della ricerca e della formazione

Internazionale
L'Alma Mater tra gli atenei più internazionali al mondo (e prima in Italia)
È quanto emerge da una nuova classifica di Times Higher Education che rielabora i dati legati all'internazionalizzazione degli atenei presenti nel World University Rankings 2020

Internazionale
New Generation: il progetto di formazione per i giovani agricoltori che producono cacao e caffè in Camerun
L'iniziativa - a cui partecipa anche l'Università di Bologna - ha formato negli ultimi sette anni più di duemila persone