Notizie

Innovazione e ricerca
Una nuova specie di batteri benefici scoperta nell'intestino dei neonati
Chiamato “Bifidobacterium longum subsp. iuvenis”, questo nuovo gruppo di bifidobatteri emerge durante lo svezzamento e ha la capacità unica di fermentare sia gli oligosaccaridi del latte materno sia le fibre derivanti dagli alimenti solidi. La scoperta potrebbe portare a nuove diete e alimenti mirati per favorire una crescita sana nei bambini

Innovazione e ricerca
Il sito web del progetto Fooder è online
Per maggiori informazioni www.fooderuniversity.it

Innovazione e ricerca
Le politiche agroalimentari della regione Emilia-Romagna sono coerenti fra di loro?
Pubblicato un nuovo studio sulla prestigiosa rivista Food Policy

Innovazione e ricerca
Carne coltivata e agricoltura cellulare: il DISTAL protagonista nel dibattito europeo
Il Distal è vincitore del progetto europeo FEASTS, con una qualificata partnership europea, finalizzato ad approfondire l'impatto sociale ed economico dell'industria della carne e del pesce coltivati

Innovazione e ricerca
Un viaggio nel tempo tra la flora bolognese, con l’erbario di Ulisse Aldrovandi
Mettendo a confronto tre flore, uno studio guidato dall’Università di Bologna ha esplorato i cambiamenti avvenuti tra le piante del territorio di Bologna negli ultimi cinquecento anni: è l’intervallo temporale più lungo mai analizzato mediante analisi floristiche

Innovazione e ricerca
Alluvione in Emilia-Romagna: cinque progetti Unibo per affrontare gli eventi climatici estremi
Selezionati nell'ambito dell'iniziativa Alma CaReS – Cambiamenti climatici, Resilienza, Sostenibilità, e finanziati con oltre 400.000 euro raccolti grazie alla campagna 5x1000, metteranno a punto strumenti e soluzioni per affrontare gli impatti del cambiamento climatico e aumentare la resilienza del territorio regionale

Innovazione e ricerca
Storia del Macello Pubblico della città di Cesena
Pubblicato il contributo sulla storia del “Macello Pubblico” di Cesena inaugurato nel 1891

Innovazione e ricerca
StartCup Ecosister day 2023, il DISTAL in prima fila
La Start Cup Emilia-Romagna è la business plan competition dei Centri di ricerca e delle Università regionali e ha l’obiettivo di favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo

Innovazione e ricerca
Time course evaluation of collagen type IV in Pectoralis major muscles of broiler chickens selected for different growth-rates
Pubblicato su Poultry Science un nuovo lavoro scientifico

Innovazione e ricerca
L’Alma Mater guida una nuova COST Action per promuovere la sostenibilità delle produzioni animali
Lo European Network on Livestock Phenomics svilupperà strumenti, tecnologie, metodi, approcci e competenze per analizzare nel dettaglio il fenoma negli animali, con l’obiettivo di ottenere un aumento dell’efficienza e della resilienza delle popolazioni zootecniche e garantire al tempo stesso un maggior benessere animale

Innovazione e ricerca
Meeting annuale del progetto FoodE (Food System in European Cities)
Assemblea generale del progetto FoodE, seguito dalla conferenza “Exploring the future of Horti Science: Feeding and Greening Cities in 2050”

Innovazione e ricerca
E’ disponibile la seconda newsletter del progetto Alma Idea 2022 INARIM
INARIM studia le caratteristiche qualitative, mediante analisi rapide ed innovative, di alimenti di origine animale in relazione ai sistemi di allevamento