Eventi
Seminari
CoRE-SFS 2025 Webinar Series: Zero Waste, Maximum Sustainability: Innovations for a Resilient Agri-Food System
Online
Webinar Africa-Europe Cluster of Research Excellence in Sustainable Food Systems (CoRE-SFS) | Referente: Brunella Morandi
Presentazioni e incontri
Dottorati e Imprese: Talenti per la Ricerca e l’Innovazione
On line
Un incontro il 19 marzo per far conoscere anche al mondo delle imprese il dottorato di ricerca
Presentazioni e incontri
Open Science Corner
On line su Teams
La parola ai FAIR champion - Costruzione di software per la ricerca ed esperimenti in silico riproducibili: buone pratiche
Seminari
Seminari tematici presso il corso di laurea in Scienze e Cultura della Gastronomia
Villa Almerici - Piazza Gabriele Goidanich, 60, 47521 Cesena FC
Tra il 28 febbraio e il 18 marzo sono in programma a Cesena quattro seminari del ciclo “Alimentazione, cibo e comunicazione: tra storia, editoria e mondo social” | Referente: Andrea Gianotti
Convegni
Vertical farming: innovazione tecnologica per un’orticoltura urbana sostenibile
Accademia dei Georgofili, Firenze
Presentazione al Convegno Nazionale “La Sostenibilità in Orticoltura” presso l’accademia dei Gergofili | Referente: Giuseppina Pennisi
Orientamento e lavoro
OPEN DAY | Presentazione dei corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari
Online via Teams
Le Lauree Magistrali del DISTAL aprono le porte | Referente: Alessandra Castellini
Seminari
Microbial biodegradation of pesticides: the contribution of the microorganisms in the agroecosystems
1° piano, Viale Fanin 44, Bologna
Referente: Daniele Alberoni
Presentazioni e incontri
"Shaping Consumer Behaviours for Sustainability to Prevent Food Waste and Promote Healthy Diets” for the De Longhi Group “Beans of Inspiration” series
Via L. Seitz, 47 - 31100 Treviso (TV) e online
An inspirational talk for the DeLonghi Group – funded by PNRR OnFood | Referente: Matteo Vittuari
Seminari
Comunicazione e marketing del food, dal cartaceo al digitale, fino all'AI. Come raccontare oggi il mondo del food in modo efficace utilizzando ogni strumento
Aula Magna di Villa Almerici, Campus di Scienze degli alimenti, Cesena
Elsa Mazzolini e Maria Chiara Zucchi terranno un seminario nell’ambito del corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia | Referente: Andrea Gianotti
Convegni
Convegno Nazionale: Strategie per il Futuro dell’Apicoltura - Le analisi del DNA del miele al servizio degli apicoltori per la salvaguardia e la valorizzazione delle produzioni nazionali
Apimell 2025 – Mostra Internazionale di Apicoltura, dei prodotti e delle attrezzature apistiche – Piacenza Expo – Strada Statale 10, Via Trotti 11 (Piacenza) – Sala A
Presentazione del Progetto ItaHoneyDNA – Con la partecipazione di Luca Fontanesi
Seminari
StartUP Generation: Lanciare StartUp nel settore della cultura del cibo: come fare, chi l’ha fatto, chi ci sta provando
Aula Magna, Villa Almerici | Piazza Gabriele Goidanich, 60, 47521 Cesena FC
Cesena, 7 marzo 2025 – Aula magna di Villa Almerici | Referente: Andrea Gianotti
Seminari
La resistenza agli insetticidi: meccanismi molecolari e origine evolutiva
Aula 15, DISTAL | Viale Fanin 44 (1° piano) e online su Teams
Seminario svolto nell’ambito del corso di Entomologia agraria (Corso di Laurea Tecnologie Agrarie), aperto al pubblico | Referente: Maria Luisa Dindo