Notizie

OpenDISTAL 2024

Incontri e iniziative

OpenDISTAL 2024

20 settembre 2024 - Un incontro tra ricercatori, studenti, imprese ed enti del settore agricolo, alimentare, ambientale e della bioeconomia. Con la speciale partecipazione di Ilaria Capua

UniboMagazine
Bologna capitale della genetica agraria

Incontri e iniziative

Bologna capitale della genetica agraria

L’Alma Mater ospita il Congresso annuale della SIGA, la Società Italiana di Genetica Agraria: i principali esperti del settore presenteranno le ultime novità sulle tecniche genomiche per la selezione di nuove piante, incluse le nuove applicazioni dell'intelligenza artificiale

Appuntamento con openDISTAL il 20 settembre

Incontri e iniziative

Appuntamento con openDISTAL il 20 settembre

Docenti, aziende e studenti raccontano i temi di ricerca più attuali del DISTAL. Sarà anche un'occasione per ascoltare Ilaria Capua. Vi aspettiamo!

UniboMagazine
Tecnologie avanzate per allevamenti di precisione, al servizio della sostenibilità

Incontri e iniziative

Tecnologie avanzate per allevamenti di precisione, al servizio della sostenibilità

Il gruppo di ricerca ‘Strutture e ambiente’ del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Alma Mater promuove l’undicesima European Conference on Precision Livestock Farming: studiosi ed esperti da tutta Europa e non solo presentano i nuovi allevamenti smart, con sensori e tecnologie informatiche per monitorare la salute, il benessere e la produzione degli animali e ridurre l'impatto ambientale

Save the date | Appuntamento con OpenDISTAL il 20 settembre

Incontri e iniziative

Save the date | Appuntamento con OpenDISTAL il 20 settembre

Si comincia alle 9.30 e dopo il convegno seguirà La Settembrata, l'aperitivo conviviale

Un dibattito pubblico e uno show cooking per presentare i risultati di GourMed

Incontri e iniziative

Un dibattito pubblico e uno show cooking per presentare i risultati di GourMed

Si è tenuto l’incontro internazionale "Promuovere le filiere agroalimentari in ecosistemi equi e sostenibili"

Giovedì 20 giugno alle 17 inaugura la rassegna SPRITZ&SCIENCE

Incontri e iniziative

Giovedì 20 giugno alle 17 inaugura la rassegna SPRITZ&SCIENCE

Incontri al bar del Dipartimento per condividere esperienze, talenti...e spritz

La ricerca per la società e il territorio alla "Giornata green del dottorato @distal multicampus"

Incontri e iniziative

La ricerca per la società e il territorio alla "Giornata green del dottorato @distal multicampus"

Nell'ambito della EU Green Week venti dottorandi hanno raccontato in tre minuti le loro ricerche sul tema dell'acqua e le loro ricadute sulla società e sull'industria.

UniboMagazine
In mostra al Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari le razze antiche e autoctone dell’Emilia-Romagna

Incontri e iniziative

In mostra al Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari le razze antiche e autoctone dell’Emilia-Romagna

Asini, bovini, oche, anatre, cavalli, pecore e tanti altri, insieme ai loro allevatori: la biodiversità zootecnica emiliano-romagnola raccontata in venti scatti

Summer School in Off-Highway Vehicle Design

Incontri e iniziative

Summer School in Off-Highway Vehicle Design

1st edition of the Summer School – Involved partners: DISTAL and DIN of University of Bologna, Department Engineering Enzo Ferrari – University of Modena and Reggio Emilia and CNH

Acqua, resilienza e oltre | La ricerca in 3 minuti vi aspetta al DISTAL il 30 maggio

Incontri e iniziative

Acqua, resilienza e oltre | La ricerca in 3 minuti vi aspetta al DISTAL il 30 maggio

La Giornata green del dottorato @Distal multicampus, evento partner della EU Green Week 2024 | Towards a water resilient Europe, torna il 30 maggio

UniboMagazine
Le nuove rose che sbocciano all’Alma Mater: belle, profumate, sostenibili

Incontri e iniziative

Le nuove rose che sbocciano all’Alma Mater: belle, profumate, sostenibili

Il roseto didattico-sperimentale dell’Università di Bologna, intitolato a Raffaele Bazzocchi e ospitato all’Istituto Professionale “Persolino-Strocchi” di Faenza, è sede di un concorso internazionale dedicato alle nuove selezioni di rose per il giardinaggio e alla paesaggistica più moderna e sostenibile