Notizie

Innovazione e ricerca
Special Issue "Global Change in Forests and Their Communities: Analyzing Spatio-Temporal Changes in Forest Complex Socio-Ecological Systems"
Topic Editors: Marco Cervellini, Valentino Marini Govigli, Debbie Bartlett, Simone Blanc, Paola Mairota, Elena Gorriz-Mifsud

Internazionale
Summer School University of Bologna in collaboration with the Samarkand State University
SHARQ (SUMMER SCHOOL SAMARQAND) resulting from a collaboration of the Department of Agricultural and Food Science (DISTAL) and the Department of History and Culture (DISCI)

Incontri e iniziative
Agrivoltaico: un sistema per coniugare produzione di cibo e di energia
Si è svolta venerdì 18 febbraio la giornata di approfondimento sulla tecnica dell’agrivoltaico

Innovazione e ricerca
Special Issue "Smart Farm Data Integration"
Guest Editors: Michele Mattetti, Marco Medici e Dimitrios Argyropoulos

Innovazione e ricerca
Special Issue "The OLEUM vision to protect olive oil quality and authenticity"
Guest Editors: Enrico Valli, Tullia Gallina Toschi e Alessandra Bendini

Aperte le iscrizioni al corso "Nuovi orientamenti per l’agricoltura e la zootecnia di montagna: dalla vocazionalità dei suoli alle filiere dei prodotti di qualità dell’Appennino"
Corso di alta formazione organizzato nell'ambito del Progetto AL.FO.N.S.A., promosso da UNIAPPENNINO. Referente: Livia Vittori Antisari

Innovazione e ricerca
Special Issue "Research Topic - Women in Avian Physiology: 2022"
Topic Editors: Sandra G. Velleman (The Ohio State University) e Francesca Soglia (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari, Università di Bologna)

Innovazione e ricerca
Special Issue "Soil fertility management in cropping systems: today's and future perspectives - Series II"
Guest Editors: Claudio Ciavatta e Martina Mazzon

Innovazione e ricerca
Special Issue "Research Topic - Rising Stars in Avian Physiology: 2022"
Topic Editors: Vincent M. Cassone (University of Kentucky, Lexington, United States) e Massimiliano Petracci (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Università di Bologna)

La scomparsa del Prof. Paolo Sequi: un Maestro della Chimica Agraria moderna
L'8 dicembre 2021 si è spento il Prof. Paolo Sequi

Libri
Antiche pere dell’Emilia-Romagna
A cura di Silviero Sansavini e Vincenzo Ancarani.

Premi di Laurea dell'Associazione Dottori in Scienze Agrarie
Scadenza 31 gennaio 2022