Notizie

Progetto Effetti del trasporto aereo sulla salute e il benessere del cavallo

Innovazione e ricerca

Progetto Effetti del trasporto aereo sulla salute e il benessere del cavallo

Responsabile: prof.ssa Barbara Padalino

Progetto SHOWCASE

Innovazione e ricerca

Progetto SHOWCASE

SHOWCASing synergies between agriculture, biodiversity and Ecosystem services to help farmers capi-talising on native biodiversity. Responsabile scientifico: Prof. Davide Viaggi

Concorso UrbanFarm2021

Innovazione e ricerca

Concorso UrbanFarm2021

Concorso internazionale per studenti UrbanFarm2021

Innovazione e ricerca

Network “Convergence in evaluation frameworks for integrated surveillance of antimicrobial resistance and antimicrobial use - CoEval-AMR PHASE 2”

Finanziato dalla Joint Programming Initiative on Antimicrobial Resistance-JPIAMR. Team DISTAL: Prof. Maurizio Aragrande e Dott. Massimo Canali

Progetto 4CE-MED

Innovazione e ricerca

Progetto 4CE-MED

Agricoltura conservativa nel bacino del Mediterraneo per fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico Responsabile: Prof. Andrea Monti

Progetto Holothuria

Innovazione e ricerca

Progetto Holothuria

Stato della risorsa Holothuria spp. in ambiente marino costiero in Italia, allevamento controllato per scopi di ripopolamento e indagini sull’impatto economico del prelievo (Prof. Luca Fontanesi)

UniboMagazine
Un integratore alimentare per aiutare il sistema immunitario nella lotta contro SARS-CoV-2

Innovazione e ricerca

Un integratore alimentare per aiutare il sistema immunitario nella lotta contro SARS-CoV-2

A base di ingredienti naturali, sarà sviluppato nell’ambito del progetto europeo SPIN, coordinato dall’Università di Bologna

UniboMagazine
Al via FoodLAND: innovazione, alimentazione e salute nel continente africano

Innovazione e ricerca

Al via FoodLAND: innovazione, alimentazione e salute nel continente africano

Attraverso un finanziamento di 7 milioni di euro, partner africani ed europei guidano un progetto di ricerca internazionale per incrementare la performance nutritiva dei sistemi agroalimentari in Africa

ALMA VFarm

Innovazione e ricerca

ALMA VFarm

Una vertical farm per produrre cibo, competenze e innovazione

UniboMagazine
L’analisi dei big data per monitorare malattie infettive emergenti

Innovazione e ricerca

L’analisi dei big data per monitorare malattie infettive emergenti

Un nuovo progetto europeo che coinvolge l’Università di Bologna punta a creare un osservatorio virtuale che, monitorando ed intrecciando una vasta gamma di informazioni, sia in grado di riconoscere i primi segnali di possibili epidemie

UniboMagazine
Cambiamento climatico e migrazioni: quale rapporto? Un progetto europeo cerca risposte, coinvolgendo i più giovani

Innovazione e ricerca

Cambiamento climatico e migrazioni: quale rapporto? Un progetto europeo cerca risposte, coinvolgendo i più giovani

Si chiama #ClimateOfChange ed è pensato per stimolare i giovani europei a comprendere le relazioni tra cambiamenti climatici e fenomeni migratori. Un team interdisciplinare dell’Alma Mater studierà le diverse sfaccettature di questo fenomeno così complesso in quattro paesi: Cambogia, Etiopia, Senegal e Guatemala

UniboMagazine
Agricoltura conservativa nel bacino del Mediterraneo per fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico

Innovazione e ricerca

Agricoltura conservativa nel bacino del Mediterraneo per fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico

Coordinato dall’Università di Bologna, il nuovo progetto europeo 4CE-MED punta a promuovere lo sviluppo di sistemi agricoli conservativi nell’areale Mediterraneo. Gli studiosi lavoreranno a strategie agronomiche per introdurre la coltivazione della camelina, una "cover crop" che può offrire vataggi sia ambientali che economici per gli agricoltori