Notizie

Internazionale
Summer School LatinLAB: Training Lab
Prevention, reduction, valorisation and management of food losses and waste in Latin America. Universidad ISA, Santiago de los Caballeros, Repubblica Dominicana 11-17 Febbraio 2023

Incontri e iniziative
Bioeconomia e scienze agrarie: un incontro nazionale all’Università di Bologna
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari ospita il convegno annuale dell’AISSA, l’Associazione italiana delle società scientifiche agrarie: una due giorni per fare chiarezza sul concetto di bioeconomia, intesa come un nuovo approccio spinto e stimolato dalla ricerca e dall’innovazione tecnologica

Innovazione e ricerca
WORKLIMATE 2.0
Temperature estreme e impatti su salute, sicurezza e produttività aziendale: strategie di intervento e soluzioni tecnologiche, informative e formative

Innovazione e ricerca
Agricoltura 4.0: quali dati al servizio dell’azienda agricola?
Intervista agli Stakeholders del progetto di ricerca per indagare sulle esigenze degli attori della filiera e rilevare le barriere all’adozione delle tecnologie innovative

Innovazione e ricerca
Special Issue "Development of Analytical Methods in the Field of Food Analysis"
Guest editor: Gianfranco Picone

Innovazione e ricerca
Coinvolgere i cittadini nella scienza del suolo: la via verso una gestione più sostenibile del suolo
Progetto Horizon Europe ECHO (Engaging Citizens in soil science: the road to Healthier sOils)

Innovazione e ricerca
Special Issue "Agricultural Applied Economic and Rural Development for International Food and Agribusiness Marketing"
Guest editor: Alessandra Castellini

Innovazione e ricerca
La salute del suolo e delle acque/Soil and water health
Sono aperte le iscrizioni del Convegno che si terrà dal 4 al 6 luglio 2023

Innovazione e ricerca
BESTMicrogardens
#progettidiricerca | Développer des stratégies de formation des adultes sur les techniques de micro-jardinage écologique

Premi e riconoscimenti
Il DISTAL tra i 180 Dipartimenti di eccellenza MUR (2023 – 2027)
Il MUR ha tramesso all’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca l’elenco dei Dipartimenti ammessi al finanziamento

Innovazione e ricerca
Nuove tecnologie per la lotta alle frodi alimentari: al via il progetto ALLIANCE
Il nuovo progetto di ricerca europeo, a cui partecipa l’Università di Bologna, svilupperà soluzioni tecnologiche innovative sfruttando l'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning per individuare e prevenire le frodi alimentari

Incontri e iniziative
Darwin Day 2023: torna la rassegna di eventi per tutte le età
"L’evoluzione e la conservazione della biodiversità”: il tema portante degli appuntamenti organizzati dall’Unione Bolognese Naturalisti (UBN), dal Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - BiGeA e dal Sistema Museale di Ateneo -SMA, in collaborazione con la Fondazione Golinelli, per celebrare la nascita del grande scienziato